|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
UE ROMA, SI RIPARTE ALLA GRANDE! GLI EVENTI IN PROGRAMMA NELLE PROSSIME SETTIMANE PRESSO LA RAPPRESENTANZA ITALIANA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 6 settembre 2011 - Dopo il periodo vacanziero (che non ha mancato di riservarci qualche sorpresa) ecco che arriva il momento per ripartire e farlo alla grande. Ecco perché la Rappresentanza è lieta di offrire ai suoi numerosi amici qualche piccolo assaggio di una stagione piena di iniziative importanti e sfide nuove. Si comincia l´8 settembre prossimo con la conferenza stampa di presentazione dell´Aal Forum 2011. Il Forum che vedrà la partecipazione di scienziati e rappresentanti delle istituzioni europee e italiane si svolgerà a Lecce il 26-28 settembre, nell´ambito dell´iniziativa Ambient Assisted Living. Il progetto, finanziato dall´Ue, vede la partecipazione di 20 Paesi membri e 3 Paesi associati ed è dedicato al miglioramento delle condizioni di vita degli anziani, utilizzando l´innovazione e il progresso tecnologico. Per maggiori informazioni consultate il sito: http://ec.Europa.eu/italia/attualita/eventi/lecce_26_27settembre2011_it.htm Il 9 settembre, a partire dalle ore 10, presso lo Spazio Europa, si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori della seconda edizione di Inv-factor concorso per studenti inventori delle scuole superiori, organizzato dal Consiglio nazionale delle ricerche, in cooperazione con la Commissione europea. Nove i selezionati: dal robot che gioca a morra all’accompagnatore digitale per non vedenti, dal detergente alla cipolla al test per creme di bellezza. In finale sono arrivati studenti delle scuole di Bologna, Cagliari, Catania, Fermo, Lecce, Rimini, Roma e Sassari. Per saperne di più, cliccate su: http://ec.Europa.eu/italia/attualita/primo_piano/scienza_ricerca/inv_factor_2011_it.htm Il viaggio nel mondo della ricerca e dell´innovazione continuerà poi con Light 2011, il principale evento nazionale della tradizionale notte della ricerca. L´appuntamento è per il 23 settembre, presso il Planetario di Roma. Ecco anche qualche dettaglio in più: http://ec.Europa.eu/italia/attualita/eventi/roma_23settembre2011_it.htm Per tornare sul tema dei giovani, il 12 settembre lo Spazio Europa ospiterà l´evento lancio di Erasmus Welcome Days 2011. Si tratta di una iniziativa promossa da: rete Esn Italia (Erasmus Student Network), Ufficio in Italia del Parlamento europeo, Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio Ministri, in collaborazione con Agenzia Nazionale Llp/erasmus, Ministero degli affari Esteri, con il supporto di Ministero dell’Università, Istruzione e Ricerca, rete Eurodesk, rete Europe Direct, Centri di Documentazione Europea e con il patrocinio dell´Anci. Continuiamo anche con la nostra attiva partecipazione nei festival. La Rappresentanza sarà infatti presente, per il secondo anno consecutivo, al Festival Internazionale a Ferrara dal 30 settembre al 2 ottobre con una serie di conferenze ed eventi dedicati all´Europa, tra cui anche la premiazione del primo concorso per la migliore vignetta sull´Ue pubblicata sulla stampa italiana. Per scoprire di più sul programma dell´edizione 2011 del Festival siete tutti invitati alla conferenza stampa che avrà luogo da noi il 15 settembre prossimo. Sulla stessa scia, la Rappresentanza collabora anche all´organizzazione del Diplomacy 2011: la diplomazia oltre i wikileaks. L´edizione di quest´anno si terrà a Firenze e Roma dall’8 al 14 ottobre. Troverete il programma e altre informazioni utili sul sito: http://ec.Europa.eu/italia/attualita/eventi/firenze_roma_8_14ottobre2011_it.htm L´11 novembre, presso l´Auditorium dell´Università Luiss di Roma, si terrà il convegno "Formazione, competenze e competitività delle imprese" che vedrà la partecipazione del Vicepresidente della Commissione Antonio Tajani, la Commissaria europea all´Istruzione, la Cultura, il Multilinguismo e la Gioventù Androulla Vassiliou, il Ministro per l´Istruzione, l´Università e la Ricerca Mariastella Gelmini, la Presidente di Confindustria Emma Marcegaglia e tanti altri. Per programma provvisorio e aggiornamenti, sintonizzatevi su: http://ec.Europa.eu/italia/attualita/eventi/roma_11novembre2011_it.htm |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|