Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 22 Luglio 2011
 
   
  SPORT: CON 7 SUPER EVENTI A SETTEMBRE ARRIVANO IN FVG 8 MILA ATLETI

 
   
  Trieste - Elio De Anna, assessore regionale allo Sport e alla Cultura, si è iscritto agli European Master Games per partecipare a Gorizia alla gara di lancio del disco tra gli over 60. De Anna lo ha confermato, dichiarando di aver pagato i regolamentari 120 euro, il 2 settembre a Trieste, nel corso della conferenza stampa in cui ha illustrato, assieme alla collega alle Attività produttive, Federica Seganti, e al presidente regionale del Coni, Emilio Felluga, i 7 eventi sportivi di portata internazionale che avranno luogo in regione dal 2 al 20 settembre. "Un concentrato di manifestazioni destinato ad avere un ruolo molto importante anche dal punto di vista promozionale e turistico" ha rilevato Federica Seganti, complimentandosi con De Anna per le sinergie avviate affinché le Federazioni portassero in Friuli Venezia Giulia un così alto numero di campionati europei e mondiali. Se gli European Master Games costituiscono il fulcro di quest´exploit dal momento che, ha rilevato De Anna, "gli attuali quasi 4 mila iscritti garantiscono già un 30 per cento in più rispetto alle quote registrate in Svezia nel 2008", anche le altre manifestazioni sono di livello elevato. I Campionati Europei Wako Kickboxing (Lignano, 2-9/9) , l´11mo Campionato del Mondo Master di Corsa in Montagna (Paluzza, 17/9), il Trial delle Nazioni-campionato mondiale di motociclismo (Tolmezzo,15-18/9), il 20mo trofeo di Atletica "Città di Majano" (Majano, 10/9), i Campionati mondiali di pallanuoto femminile juniores (Trieste, 11-17/9) e il Raduno internazionale di Quad - Gran premio Italo Svevo (Trieste, 16- 18/9) sono infatti "tutti ugualmente utili al consolidamento del ruolo della regione in ambito sportivo e - ha detto Seganti - alla costruttività promozionale del rapporto tra turismo e sport". In tutto si calcola che i 7 eventi porteranno in Friuli Venezia Giulia circa 8 mila persone e, ha affermato De Anna, "non è stato facile concentrarli in 20 giorni. Noi ci siamo riusciti - ha asserito - e questo dimostra che la dinamicità dell´associazionsmo sportivo e culturale delle Federazioni è forte". In una rapida carrellata, l´assessore allo Sport ha confermato che 1300 giovani atleti provenienti da 34 nazioni parteciperanno ai Mondiali di kickboxing, 900 master dai 35 agli 80 anni provenienti da 26 paesi saranno a Paluzza per il Campionato mondiale di corsa in montagna, 16 squadre femminili di altrettante nazioni scenderanno in acqua a Trieste per i Mondiali juniores di pallanuoto, 150 piloti di 25 Paesi parteciperanno al Trial delle Nazioni di Tolmezzo, 100 quad arriveranno in Piazza Unità d´Italia a Trieste per il loro primo raduno internazionale "Gran Premio Italo Svevo". Per sottolineare l´importanza del momento, Felluga ha fatto realizzare, con la collaborazione e il supporto di Modiano, antica azienda produttrice di carte da gioco, circa 3000 set da Ramino con le fotografie di oltre 40 sportivi olimpici del Friuli Venezia Giulia dal 1948 in poi. Sul retro delle carte "che - ha ricordato Felluga - non sono in commercio e faranno parte dei premi riservati ai vincitori delle diverse discipline", messaggi scelti per sottolineare la sportività del Friuli Venezia Giulia e frasi come "sport is life, life is sport".  
   
 

<<BACK