Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 06 Settembre 2011
 
   
  LAVORO: BOOM DEI VOUCHER IN FRIULI VENEZIA GIULIA

 
   
  Trieste, 6 settembre 2011 - Un vero e proprio boom nei numeri quello dei voucher venduti nel Friuli Venezia Giulia. Nel mese di luglio, infatti, è stata raggiunta la cifra record di ben 127.374 buoni lavoro erogati in regione. Un ulteriore aumento, quindi, rispetto ai 116.176 del mese di giugno, ai 92.321 di maggio e praticamente il doppio di quanto registrato un anno fa, nel luglio 2010, quando furono acquistati 65.984 voucher. Fra le ragioni del successo di questo strumento, che facilita e semplifica per i datori di lavoro le procedure di assunzione per le prestazioni accessorie, vi è senza dubbio il coinvolgimento dei tabaccai nella rete di vendita, grazie a unŽiniziativa promossa dalla Direzione Centrale del Lavoro. "Quella dei voucher si sta rivelando una soluzione sempre più praticata - afferma lŽassessore regionale al Lavoro, Angela Brandi -: essa, lo ricordo, oltre a consentire un sensibile alleggerimento burocratico per chi assume, fornisce anche ben definite garanzie previdenziali e assicurative al lavoratore". "Indubbiamente - continua lŽesponente regionale - il coinvolgimento dei tabaccai è stata una scelta strategicamente opportuna, perché ha di fatto avvicinato maggiormente la fruibilità dello strumento". "In questo - spiega Brandi - bisogna riconoscere lo spirito collaborativo che ha animato i vertici dellŽInps, pronti a recepire unŽesigenza molto sentita nel mercato del lavoro. Proprio per questi motivi, legati anche allŽutilizzo sempre più diffuso dei voucher, abbiamo inteso incentivare le rivendite per lŽacquisto delle apparecchiature multifunzionali, tecnicamente compatibili per lŽemissione dei buoni per il lavoro occasionale accessorio". Con questi risultati, il Friuli Venezia Giulia rafforza il primato tra tutte le regioni italiane con lŽindice più elevato di voucher venduti ogni mille abitanti. Un traguardo questo che è stato conseguito, oltre che con la collaborazione dei tabaccai, anche grazie alla costante campagna di informazione promossa da Regione e da Inps regionale, realizzata con lŽobiettivo di far conoscere uno strumento accolto con oggettivo favore dai soggetti interessati. Per quel che riguarda i dati di luglio 2011 relativi alle province, Udine mantiene saldamente il primato regionale (60.786 voucher), seguita da Pordenone (43.303), Trieste (15.523) e infine da Gorizia (7.762). Particolarmente significativa, infine, sempre per il mese di luglio, lŽanalisi sui settori produttivi della regione maggiormente coinvolti nellŽutilizzo dei voucher: il commercio risulta essere al primo posto, ben distanziando il comparto delle manifestazioni sportive e culturali, quello dellŽagricoltura e quello turistico.  
   
 

<<BACK