|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
REGIONE LAZIO, POLVERINI: DA GIUNTA OK AL ‘TAGLIA LEGGI’ AL VIA LA CANCELLAZIONE DI 360 LEGGI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 6 settembre 2011 - La Regione Lazio prosegue il processo di semplificazione normativa. E’ stata approvata il 2 settembre dalla Giunta regionale la cosiddetta “taglia leggi”, proposta di legge presentata dalla presidente Renata Polverini, attraverso cui la Regione Lazio intende procedere alla ricognizione di tutte le norme in vigore, all’abrogazione delle leggi inutili e alla razionalizzazione dell’intero panorama legislativo nelle materie di competenza regionale. Da oggi quindi, la proposta di legge potrà iniziare il suo iter in Consiglio regionale. Con questo primo provvedimento si è già dato il via alla cancellazione di circa 360 leggi. “La semplificazione normativa è uno degli impegni del programma di governo e ci consentirà di migliorare ulteriormente il rapporto tra l´istituzione e i cittadini” ha spiegato Polverini sottolineando che “la prima azione di questo processo è rappresentata proprio dall’effetto ‘taglia leggi’: verranno abrogate le leggi regionali che risultano disapplicate o comunque superate, come emerso dalla ricognizione svolta dalle direzioni regionali, ciascuna per le proprie competenze”. La proposta di legge prevede inoltre il riordino del sistema legislativo regionale attraverso l’accorpamento di norme omogenee per materia nei cosiddetti “testi unici”, al fine di facilitare la conoscibilità e la chiarezza della legislazione. “Con questo intervento – ha concluso Polverini - ci adeguiamo inoltre alle disposizioni già avviate dai legislatori in ambito europeo e nazionale. Questa azione di semplificazione e riordino non costituirà un caso isolato, ma avrà cadenza annuale tale da rappresentare uno strumento permanente di ricognizione e di controllo della qualità normativa”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|