|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
"TERRE D´AMARE", 30 MILA TURISTI TRA LUGLIO E AGOSTO SULLE LINEE CILENTO-CAPRI-SALERNO. DE MITA: "NUMERI LUSINGHIERI"
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 6 settembre 2011 - Sono circa trentamila i turisti che nei mesi di luglio ed agosto hanno utilizzato le tre linee Cilento-capri-salerno che rientravano nel progetto "Terre d´aMare", servizio di trasportistica via mare e di promozione territoriale messo a punto per la prima volta in Campania dall´assessorato regionale al Turismo e ai Beni Culturali. Una offerta tesa al collegamento delle maggiori località della Campania con il Cilento, riportato così al centro delle dinamiche e della mobilità turistiche campane, e che ha voluto far dialogare la fascia costiera e le aree interne grazie agli itinerari culturali ideati a corredo. "Al di là dei numeri che sono tra l´altro lusinghieri - dichiara l’assessore regionale al Turismo e Beni Culturali Giuseppe De Mita - il valore del progetto Terre d´aMare risiede nel suo carattere sperimentale. "Per la prima volta in Campania - sottolinea De Mita - si è immaginato un programma di promozione turistica che mettesse insieme il servizio di trasporti con le attività di valorizzazione territoriale attraverso un dialogo costante tra costa e aree interne in una delle zone emergenti del turismo campano, il Cilento. Da segnalare anche il costo contenuto dell´intera operazione. E´ su questo terreno che dovremo impegnarci ancora di più per il futuro. L’ organizzazione razionale e funzionale dei servizi di accoglienza rappresenta la vera priorità per dare vita ad un sistema turistico regionale competitivo e maturo". Continuano, intanto, fino a domenica 18 settembre gli itinerari via terra, che completano il progetto Terre d´aMare, con percorsi studiati per far scoprire le bellezze del Cilento e che hanno registrato il tutto esaurito nei tour di luglio e agosto. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|