Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 06 Settembre 2011
 
   
  SERVIZIO 118, ACCORDO IN REGIONE SARDEGNA: PIÙ FONDI E CONVENZIONI TRIENNALI

 
   
  Cagliari, 6 Settembre 2011 - Trovato l´accordo tra l’assessorato regionale della Sanità e le cooperative del 118. Il 2 settembre a Cagliari, dopo un incontro convocato dall’assessore Simona De Francisci con i rappresentanti delle cooperative che effettuano il servizio delle emergenze/urgenze, è stata raggiunta un’intesa sul rinnovo delle convenzioni: le novità riguardano un aumento dello stanziamento per il servizio del 118 (+ 2,4 milioni di euro rispetto al 2009) e la durata del contratto, che passa da uno a tre anni con inizio retroattivo al 1 gennaio 2011 per consentire di poter pagare gli arretrati agli operatori. Soddisfazione è stata espressa dagli operatori delle cooperative, che hanno deciso di annullare la manifestazione di protesta annunciata nei giorni scorsi. “Pur nei limiti di spesa sempre più stringenti imposti dal Ministero della Salute – ha spiegato l’assessore De Francisci – la Regione sta facendo uno sforzo importante per assicurare un miglior servizio, operato sia dalle associazioni che dalle cooperative. Questo sia grazie a maggiori risorse finanziarie che a nuovi parametri più professionalizzanti contenuti nelle nuove convenzioni, tra cui un’attenta formazione degli operatori, la certificazione di qualità per il servizio, corsi di guida per chi conduce le ambulanze". Soddisfatto anche Francesco Ladinetti, del consorzio cooperative riunite Emergenze sanitarie Sardegna: “Si tratta di un accordo molto importante – ha dichiarato – che avrà un impatto positivo non solo sul fronte del servizio di 118 agli utenti, ma anche perché consentirà di salvaguardare e incrementare i posti di lavoro del settore".  
   
 

<<BACK