Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Settembre 2011
 
   
  ENERGIA PULITA DALLE ACQUE DEL DEPURATORE DI FOLGARIA

 
   
  Trento, 7 settembre 2011 - Un impianto fotovoltaico, in corso di realizzazione, e uno per lo sfruttamento della forza delle acque depurate, il cui progetto è stato approvato il 26 agosto, renderanno autonomo energeticamente il depuratore di Folgaria. Su proposta del presidente Lorenzo Dellai, la Giunta provinciale ha infatti approvato un progetto di sfruttamento di fonti rinnovabili di energia presso il depuratore di Folgaria finalizzato a rendere appunto il depuratore autonomo in termini di bilancio energetico complessivo. Il quantitativo di energia elettrica risparmiato in questo modo per il funzionamento del depuratore sarà destinato al sollevamento dell’acqua negli acquedotti idropotabili della zona. L’agenzia per la Depurazione sarà responsabile della realizzazione dell’intervento, tramite la propria struttura tecnico-amministrativa, dando corso a tutte le procedure di affidamento e direzione dei lavori, anche in materia di sicurezza, ai pagamenti e alle procedure di collaudo. L’agenzia provinciale per L’energia è invece autorizzata a finanziare il progetto fino al 100% del costo, preventivato in 624.028,23 Euro. Il depuratore di Folgaria, che si trova in località Carpeneda, è di proprietà della Provincia autonoma di Trento ed è gestito dall’Agenzia per la depurazione (Adep). L’agenzia per la Depurazione e l’Agenzia provinciale per L’energia hanno concordato, dopo una fase di studio di fattibilità e progettazione preliminare condotta in comune da parte dei rispettivi settori tecnici, sull’opportunità di rendere autonomo in termini di bilancio energetico complessivo il depuratore, coprendo una prima parte dei consumi di energia elettrica mediante la realizzazione di un impianto fotovoltaico, come detto attualmente in fase di realizzazione, e la rimanente parte mediante la realizzazione di un impianto idroelettrico per lo sfruttamento del salto idraulico delle acque depurate prima della restituzione nel rio Cavallo. Contrariamente a quanto avviene normalmente, infatti, il depuratore si trova ad una quota notevolmente superiore rispetto al punto di restituzione delle acque depurate. Il progetto approvato oggi consente l’intera copertura dei fabbisogni energetici del depuratore con fonti rinnovabili e quindi ha una particolare valenza ambientale ed energetica. Come detto, il salto idraulico delle acque reflue è disponibile presso il depuratore di Folgaria in virtù delle particolari condizioni orografiche. Attualmente l´amministrazione comunale di Folgaria è gravata dai costi energetici per il pompaggio in quota delle acque distribuite nell’acquedotto idropotabile, aggravio solo parzialmente attenuato dalla fornitura a tariffa agevolata di un certo quantitativo di energia elettrica, in base alle norme di attuazione dello Statuto di Autonomia. Con il progetto approvato oggi verranno a diminuire i costi energetici per il sollevamento e la distribuzione dell´acqua potabile. Il quantitativo di energia elettrica risparmiato presso il depuratore sarà infatti destinato al sollevamento dell’acqua negli acquedotti idropotabili della zona.  
   
 

<<BACK