Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Settembre 2011
 
   
  BOLZANO: SETTE MILIONI DI EURO PER IL SOSTEGNO ALLA PRIMA INFANZIA

 
   
   Bolzano, 7 settembre 2011 - Asili nido, microstrutture, Tagesmütter: la politica della famiglia impostata dalla Giunta provinciale altoatesina passa anche dal sostegno alla prima infanzia. L´assessorato competente, che fa capo a Richard Theiner, per il 2011 investe oltre sette milioni di euro in questo settore sottoforma di contributi a comuni e cooperative sociali. Ammontano a oltre sette milioni di euro (7.080.000 €) i contributi complessivamente assegnati nel 2011 dall´Assessorato alla famiglia, sanità e politiche sociali per il sostegno dei servizi alla prima infanzia. Entrando nel dettaglio, 6 i milioni distribuiti a 29 comuni altoatesini per la gestione di 13 asili nido e 43 microstrutture, mentre un altro milione è stato direttamente concesso alle quattro cooperative sociali che gestiscono il servizio di Tagesmütter. Rispetto allo scorso anno c´è stata una crescita di 276mila, cifra che consente di aumentare ulteriormente la dotazione di posti per i bambini da 0 a 3 anni. "Entro la fine del 2011 - sottolinea l´assessore Richard Theiner - sarà superata la soglia dei 2.200 posti, con una copertura del fabbisogno pari al 14%, quota molto vicina all´obiettivo del 15% fissato dal Piano sociale provinciale per il 2015". Per quanto riguarda le sole microstrutture, da segnalare le nuove aperture a Termeno, Castelrotto e Dobbiaco, mentre un´altra struttura verrà prossimamente inaugurata a Nova Ponente. "Grazie a questi nuovi 50 posti bambino - prosegue Theiner - la capacità ricettiva nelle sole microstrutture presenti sul territorio supererà quota 650 posti". Un´ulteriore sviluppo dell’offerta a favore delle famiglie, inoltre, è previsto anche per il servizio di Tagesmütter (147 operatrici, 742 posti), che nel 2010 ha offerto assistenza a 923 bambini fino ai 3 anni d’età, per un numero complessivo di più di 383mile ore di servizio. La Provincia, oltre a concedere i contributi direttamente a comuni e cooperative, sostiene ulteriormente le famiglie utenti del servizio Tagesmütter attraverso un´integrazione della tariffa tramite il Fondo sociale provinciale, che nel 2010 ha elargito contributi per oltre 700mila euro. A livello territoriale, la zona complessivamente più dotata di servizi è quella della città di Bolzano dove è garantito un posto a un quarto dei bambini fra gli 0 e i 3 anni, seguita da Oltradige-bassa Atesina con una copertura del fabbisogno pari al 14,5%. "Questi interventi della Provincia - conclude l´assessore Richard Theiner - vogliono rappresentare una risposta concreta alle esigenze di conciliazione degli impegni di cura dei bambini con quelli lavorativi extrafamiliari che vedono quotidianamente impegnati migliaia di genitori".  
   
 

<<BACK