Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Settembre 2011
 
   
  LIBRO "LA GRANDE STORIA DI CANOSA "

 
   
   Canosa di Puglia, 7 Settembre 2011 - L’associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo Sezione di Canosa di Puglia, presso la propria sede associativa nella giornata di fine Agosto, ha presentato un libro dedicato alla Storia della Città di Canosa, curato con sapienti ricerche dal Dott. Dino Di Muro Carbone che ha scritto questa opera letteraria storica di una Città di Principi Imperatori e Vescovi. Nella sua prefazione nella sue parole “ Canosa gloriosa e tenace città, con i piu’ belli ed autorevoli monumenti come il Tempio di Giove Toro, la Basilica di San Leucio, le Terme, l’Acquedotto, l’Anfiteatro, l’Arco di Trionfo ed il Ponte Romano, s’impose come capoluogo politico e sede vescovile con il piu’ prestigioso Battistero Cristiano. Canosa con l’imprevista alleanza con Roma e la non belligeranza dei Sanniti seppe cogliere il senso pratico delle piu’ alte aspirazioni politiche. Vale la pena di rammentare l’impegno di Canosa nel rivolgere lo sguardo ad Oriente da cui attinse valori di ragionata e sapiente grandezza”. Un importante testo da leggere e comprendere questa grande storia di Canosa, può essere letta da tutti grandi e piccoli. In questa occasione presso la Sede Locale della Associazione Internazionale Pugliesi Nel Mondo di Canosa di Puglia, dove puoi trovare presso : Associazione Internazionale Pugliesi Nel Mondo – Sezione di Canosa di Puglia - Via Ammiraglio Caracciolo, 13 –Canosa di Puglia oppure può ordinarlo al seguente indirizzo e-mail : canosininelmondo@virgilio.It , in alternativa può chiamare 377.1504010 , il Costo del Libro + Spedizione e di €.15.00 . Un importante testimonianza d’amore verso una Città di Canosa, un ottimo opera che va il grazie al Dott. Dino Di Muro Carbone, per le sue ricerche per realizzare questa importante opera libraria.  
   
 

<<BACK