Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 06 Settembre 2011
 
   
  COMMERCIO ESTERO: POLIDORI, IN MADE IN ITALY SPERANZA RIPRESA GENNAIO- LUGLIO 2011, VENDITE PARI A 96 MLD, RECORD PIÙ ALTO MAI REGISTRATO

 
   
   Roma, 6 settembre 2011- "Il nostro made in Italy ha dato prova per l´ennesima volta di capacità di reazione formidabili, con buona pace di chi regolarmente ne pronostica il declino definitivo. E´ un dato di fatto che l´Italia è l´unico Paese tra le sei maggiori economie esportatrici dell´Ue le cui esportazioni sono ancora significativamente cresciute e i dati Istat oggi ne danno infatti ulteriore conferma". E´ quanto ha dichiarato il sottosegretario allo sviluppo economico, con delega al commercio con l´estero, Catia Polidori, commentando i dati forniti oggi dall´ Istat sulle esportazioni italiane nel mese di luglio verso i paesi extra Ue. Più in particolare infatti, sono due i dati estremamente significativi che vengono messi in luce dall´osservatorio economico del ministero dello Sviluppo economico: nel mese di luglio il valore complessivo delle nostre vendite all’estero ha toccato i 16 miliardi di euro, il dato mensile più elevato registrato, ad oggi, dall’export italiano nell’area extra U.e. A 27. Inoltre, nel corso del periodo gennaio - luglio 2011 le esportazioni italiane nei paesi extra Ue hanno segnato una crescita, su base tendenziale, del 16,7%, totalizzando un importo di poco superiore ai 96 miliardi di euro. Anche in questo caso si tratta di un record: non era mai successo nei precedenti anni che, nei primi sette mesi, si fosse realizzata una cifra simile. Il primato, infatti, spettava al periodo gennaio-luglio 2008 quando si era registrato un valore di poco inferiore ai 90,7 miliardi. " Le opportunità e le speranze della ripresa economica italiana risiedono dunque nell’export", precisa Polidori. " Ora e´ necessario perseverare in questa direzione concentrando ogni sforzo per mettere in grado le nostre imprese, soprattutto quelle più piccole, a raggiungere i mercati emergenti. La convocazione degli stati generali del commercio con l´estero, fissata ad ottobre, va esattamente in questa direzione: intercettare i ´colli di bottiglia´ del settore in una sorta di ‘campus’ che metterà a frutto le esperienze, le proposte, le idee innovative di ciascuno, in un grande gioco di squadra a sostegno del made in italy".  
   
 

<<BACK