Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 06 Settembre 2011
 
   
  CALABRIA: INCONTRO AL DIPARTIMENTO “LAVORO” SULLE MODALITÀ DI CONCESSIONE DEI TRATTAMENTI IN DEROGA

 
   
   Catanzaro, 6 settembre 2011 - Il Dirigente generale del Dipartimento regionale Lavoro Bruno Calvetta ha incontrato le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, le Associazioni Datoriali ed Italia Lavoro S.p.a. Per discutere sulle tematiche relative all’Accordo Istituzionale Regionale del dodici maggio scorso che regolamenta le modalità di concessione dei trattamenti in deroga. All’incontro erano presenti anche i responsabili regionali della gestione degli ammortizzatori sociali in deroga. In particolare il tavolo ha affrontato la problematica relativa alle concessioni i cui trattamenti scadevano lo scorso trentuno agosto al fine di evitare il rischio concreto, per molti lavoratori, di perdere il loro posto di lavoro. Dopo ampia discussione, il Dipartimento Regionale al Lavoro si è dichiarato disponibile a ricercare soluzioni mirate che possano garantire le migliori opportunità ai lavoratori e strumenti adeguati fino alla fine dell’anno. Il Dirigente Calvetta, nello stesso tempo, per tutti quei casi in cui non si ravvisano le condizioni effettive per poter avviare i percorsi di politiche attive interne alle aziende, ha invitato le parti sociali a sensibilizzare le aziende affinché si adoperino per la presentazione di piani formativi legati ai Piani di rilancio aziendale, a favore di lavoratori che necessitano di riqualificazione professionale o di rafforzamento delle competenze, per consentire il rapido avvio dei percorsi di politica attiva del lavoro laddove non fossero già stati intrapresi. In tal senso ha previsto, nell’immediato, degli incontri con le Amministrazioni Provinciali, che sono, per legge, titolate ad attivare politiche in favore dei percettori di ammortizzatori in deroga. Il Dirigente Generale, inoltre, in attesa di verificare l’entità del problema sia in termini numerici che finanziari, ha convocato per la prossima settimana un ulteriore incontro per definire le modalità tecnico operative di eventuali proroghe. Alla fine dell’incontro, l’Assessore regionale al Lavoro Francescantonio Stillitani ha auspicato una produttiva applicazione delle Politiche Attive del Lavoro da parte di tutti i soggetti interessati anche al fine di riqualificare i lavoratori, in modo da permettere attraverso la valorizzazione del capitale umano, l’accrescimento delle competitività delle aziende, presupposto per una occupazione più stabile dei lavoratori.  
   
 

<<BACK