Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 15 Gennaio 2007
 
   
  SENZA TITOLO DI E CON VIRGILIO SIENI 16 GENNAIO PAC - PADIGLIONE D´ARTE

 
   
  Milano, 15 gennaio 2007 - ´Senza titolo´ è una performance creata ad hoc per la mostra di Graziatoderi su commissione del Pac e del festival Uovo. Due artisti si (re)incontrano tracciando una geografia di gesti, un´architettura di sguardi e visioni. "Ho sempre concepito il corpo come una città misteriosa, complessa e articolata, una meteora che si fissa nello spazio e in esso viene compresa, formandolo. Uno sguardo distillato che il tempo lascia sedimentare in un sapere tecnico illuminato e ispirato. In questo preciso luogo di apparte­nenza, il corpo riappare sempre, un dislocarsi secondo il senso della danza, di una matematica poetica. Riprendendo radicalmente lo spazio del Pac così come ce lo restituisce Graziatoderi, e cioè attra­verso una metrica esatta di opere video, verranno presentate una serie di azioni coreografiche visionarie, danze riflesse nella luce insufficiente. In questi riflessi luminosi delle opere video e sulla stratificazione sonora delle opere stesse, il corpo diviene l´intruso che sfuma e sfuoca nell´umano secondo risonanze gravitazionali e apparizioni di ombre. E´ un lavoro sul corpo dislocato e soli­tario nell´universo riflesso di Graziatoderi´. ´ Virgilio Sieni è una delle figure più rappresentative della performatività italiana contemporanea. Compiuti studi di arte e di architettura, si forma nella danza tra Amsterdam Newyork eTokyo. Nell´83 fonda il gruppo Parco Butterfly e nel ´92 la Compagnia Virgilio Sieni Danza, con la quale svolge un intenso e originale lavoro di ricerca coreografica e scenica. Nel 2000 gli viene assegnato il premio Ubu per la ricerca pluriennale intorno alla fiaba; nel 2003 ne riceve un altro per lo spetta-colo Empty Space - requiem. Ha rapporti produttivi continuativi con i più importanti teatri italiani, tra cui il Comunale di Ferrara, il Ponchielli di Cremona, il Css di Udine. Svolge residenze artistiche in diverse città con progetti articolati e tesi a produrre visioni e pratiche innovative della città e dell´arte. Oltre al lavoro con la compagnia, cura e realizza progetti artistici di varia natura, dalla performance all´installazione all´arte visiva. Dal 2003 è direttore artistico di Cango - Cantieri Gol­donetta Firenze, centro dedicato alla sperimentazione sulle discipline artistiche legate al corpo e sui creazione dei linguaggi contemporanei nelle arti. .  
   
 

<<BACK