|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
MANOVRA, PUGLIA: NON CI SONO LE CONDIZIONI PER ESSERE FIDUCIOSI
|
|
|
 |
|
|
Bari, 6 settembre 2011 - L´incontro tenutosi ieri a Roma tra i rappresentanti delle Regioni e delle autonomie ed i capigruppo del Senato in merito alla manovra finanziaria -attualmente all´esame della Commissione Bilancio di palazzo Madama- conferma lo scetticismo già espresso dal Presidente Vendola e dall´Assessore Dentamaro, che la settimana scorsa preferirono disertare l´incontro con il Governo. ”Nel confronto di questa mattina - nota l´Assessore al Sud e Federalismo della Regione Puglia,marida Dentamaro -si registra anzitutto l´assenza del partito di maggioranza che più ha influito sinora sul contenuto della manovra, ossia la Lega Nord, evidentemente in imbarazzo nell´affrontare gli Enti territoriali su una manovra che, più che suonare il de profundis per il tanto atteso federalismo fiscale, sostanzialmente decreta la morte delle Autonomie. ”Quanto ai presenti - aggiunge la Dentamaro- è poco definire deludente l´atteggiamento del senatore Gasparri, che se l´è cavata con un incredibile" verificheremo" di fronte alla argomentata illustrazione di emendamenti seri, cifrati al centesimo, relativi a questioni vitali per i cittadini (Tpl, fondo per le politiche sociali, patto della salute, tickets in sanità, tredicesima mensilità dei dipendenti pubblici) e per l´economia (Fas, patto di stabilità, investimenti). Trattandosi di temi portati da tempo all´attenzione del Governo e ampiamente dibattuti, dal Capogruppo del maggior partito di maggioranza era lecito-secondo l´assessore pugliese- attendersi una posizione chiara sul merito delle questioni. ”E´ vero, dunque, che la speranza è l´ultima a morire, ma - conclude la Dentamaro- non mi pare proprio ci siano le condizioni per essere fiduciosi.” |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|