Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledė 07 Settembre 2011
 
   
  BOLZANO: PISCINE, VACCINAZIONI, TEST ANTI-TBC

 
   
  Bolzano, 7 settembre 2011 - Nuovi progetti per piscine coperte e centri acquatici, transazione extragiudiziale in materia di vaccinazioni obbligatorie, test anti-Tbc per i profughi presenti in Alto Adige. Sono queste alcune delle altre decisioni assunte oggi (6 settembre) dalla Giunta provinciale Test anti-Tbc per i profughi - I casi di Tbc riscontrati in queste ultime settimane anche in Alto Adige sono stati al centro di una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale. L´esecutivo di Palazzo Widmann, infatti, ha deciso che tutti i profughi in arrivo dovranno essere sottoposti al test tubercolinico all´interno dei centri di Bolzano e Merano in cui vengono ospitati. In caso di esito negativo potranno recarsi in Questura e presentare la richiesta per ottenere lo status di profugo, in caso di esito positivo dovranno prima sottoporsi alle necessarie cure mediche presso una delle strutture sanitarie presenti sul territorio. Centri acquatici: finanziamenti a progetti sostenibili - Sono sempre pių diffuse, in tutto l´Alto Adige, le piscine coperte e i centri acquatici, molti dei quali risultano di interesse sovracomunale. "I problemi di queste strutture - ha sottolineato Luis Durnwalder - consistono nei costi di gestione, che spesso sono troppo elevati e spingono le amministrazioni locali a rivolgersi alla Provincia per ottenere degli aiuti economici". Per cercare di tenere sotto controllo il problema, la Giunta provinciale ha deciso che in futuro, prima di approvare il sostegno alla realizzazione di nuove opere, dovranno essere pių attentamente valutati i piani di finanziamento e di gestione delle strutture. Transazione extragiudiziale - Si č conclusa con una transazione la vicenda di Stefan Lanka e Klaus Senoner, i due altoatesini che erano stati citati in giudizio dalla Giunta provinciale per aver distribuito materiale considerato diffamatorio e offensivo sul tema delle vaccinazioni obbligatorie. "I politici devono saper accettare le critiche - ha spiegato il presidente Luis Durnwalder - ma ad ogni cosa c´č un limite". Oggi, come detto, la vicenda si č conclusa in via extragiudiziale con una transazione che prevede il pagamento da parte di Senoner e di Lanka di 5mila euro a testa. "Soldi che naturalmente finiranno nella casse provinciali e che saranno destinati a qualche progetto", ha concluso Durnwalder.  
   
 

<<BACK