Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Settembre 2011
 
   
  BOLZANO: RETE ELETTRICA NEL CUNICOLO PILOTA LUNGO TUTTO LŽASSE NORD-SUD

 
   
  Bolzano, 7 settembre 2011 - In futuro, la rete elettrica di trasporto potrebbe scorrere allŽinterno del cunicolo pilota del tunnel di base del Brennero. UnŽidea che trova lŽappoggio della Giunta provinciale altoatesina, ma a una condizione: "Deve essere garantito lŽinterramento o la prosecuzione nelle tratte dŽaccesso lungo tutto lŽasse nord-sud", ha spiegato il presidente Luis Durnwalder. Attualmente, in Provincia di Bolzano, la rete elettrica di trasporto dellŽalta e della bassa tensione scorre lungo due binari paralleli. Da una parte i lavori di interramento, chiesti con sempre maggiore insistenza dalla popolazione per ridurre lŽimpatto paesaggistico, e dallŽaltra i tradizionali impianti costituiti da tralicci. "Entro due anni - ha sottolineato Luis Durnwalder - dovrebbe essere completato il cunicolo pilota del tunnel di base del Brennero, e lŽipotesi è quella di sfruttare la galleria per far scorrere la rete elettrica al suo interno". UnŽipotesi che la Giunta provinciale, in attesa di una più approfondita valutazione tecnica ed economica, giudica in maniera positiva, "anche perchè - ha spiegato Durnwalder - gli interventi potrebbero contare su un co-finanziamento da parte dellŽUnione Europea". Da Bolzano, dunque, arriva lŽok allŽoperazione, ma lŽesecutivo di Palazzo Widmann pone una condizione. "Non avrebbe senso - ha proseguito il presidente della Giunta provinciale - utilizzare il cunicolo pilota nella sola tratta Innsbruck-fortezza, perchè tutti i vantaggi sarebbero concentrati in Alta Val dŽIsarco. La nostra proposta, dunque, è quella sia di proseguire oltre il cunicolo pilota con le operazioni di interramento, sia di sfruttare le gallerie che verranno realizzate per le tratte dŽaccesso al tunnel di base del Brennero".  
   
 

<<BACK