|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 07 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
CAMBIO AI VERTICI DELLA CAMERA ITALIANA DELL´ACCONCIATURA. LINO FABBIAN
NOMINATO PRESIDENTE
|
|
|
 |
|
|
Lino Fabbian è il nuovo presidente di Camera Italiana dell’Acconciatura, l’organismo di rappresentanza della filiera dell’acconciatura italiana, subentrando a Guido Pertusini che rimarrà in carica fino al 2012. La nomina è stata decisa durante la recente Assemblea dei soci. Subentrato a Guido Pertusini, il neoeletto Presidente, figura di spicco nel panorama degli acconciatori italiani, è Presidente nazionale di Confartigianato Benessere e Presidente di Upa Formazione a Padova, oltre a rivestire altri ruoli di rappresentanza e ad operare come acconciatore nel suo salone a Padova.il nuovo Presidente, nel discorso di insediamento, ha posto l´attenzione sui punti più rilevanti della attività di Camera Italiana dellAcconciatura come la rappresentanza istituzionale a livello europeo, l´approfondimento di tematiche di aggiornamento professionale per valorizzare a livello nazionale e internazionale la figura dell´acconciatore. "Ringrazio l´assemblea" ha commentato Fabbian "per la fiducia. Proseguirò con determinazione il programma dell´amico Guido Pertusini in particolar modo nel suo impegno ad avere una sempre maggiore sensibilizzazione di pubblico e media sulla nostra categoria attraverso iniziative mirate che coinvolgono tutti gli operatori della filiera dellacconciatura made in Italy. Sviluppare l´immagine non è però sufficiente" conclude Fabbian "la rappresentanza presso le autorità competenti e verso le istituzioni nazionali ed internazionali e favorire in tutti i modi l´aggiornamento professionale degli acconciatori italiani saranno gli altri due capisaldi della nostra mission che mi impegno a perseguire. "Camera Italiana dell’Acconciatura, l’organizzazione fondata da Cna Unione Benessere e Sanità, Confartigianato Acconciatori e Unipro, rappresenta a livello nazionale, compreso l’indotto, oltre 200.000 addetti, coinvolge circa 80 industrie specializzate nel settore professionale, ed è l’unico interlocutore di riferimento per l’acconciatura italiana in Italia e nel mondo |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|