Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Settembre 2011
 
   
  CINEMA: OLTRE 5 MILIONI DALLA REGIONE TOSCANA PER SOSTENERE LE PRODUZIONI E LE PICCOLE SALE

 
   
  Firenze, 7 settembre 2011 – Un milione di euro per aiutare le piccole sale cinematografiche sulla strada del digitale, mentre altri 2 milioni e mezzo sono stati già assegnati. Un modo per sostenere i piccoli che serve anche a permettere la diffusione di film che non troverebbero spazio nei multiplex. Questo il senso dell’intervento della Regione Toscana che l’assessore alla cultura, Cristina Scaletti, ha ribadito partecipando al convegno promosso da Anica, sul tema “Cinema e territorio” che si è tenuto a Venezia nell’ambito della 68esima Mostra Internazionale d’Arte cinematografica. “Il convegno – sottolinea Scaletti – è stato un’occasione di confronto e dibattito sulla necessità di arginare la desertificazione delle piccole sale cinematografiche sia nei grandi centri urbani come anche nelle piccole realtà territoriali. Affrontare questo tema – prosegue l’assessore regionale – significa anche cercare di abbattere i costi sostenuti dalle piccole sale e una delle voci principali è rappresentata dalla distribuzione di cui la digitalizzazione è la prima immediata risposta. Il bando emesso per questo dalla Regione Toscana ha già permesso di finanziare 70 piccoli schermi assegnando contributi per oltre 2 .500.000 euro e l’impegno della Regione continua. Il bando – ha annunciato infatti l’assessore – sarà aperto anche per la seconda metà 2011 con una dotazione finanziaria di circa 1 milione di euro. Mantenere vivo il tessuto delle piccole sale – ha sottolineato inoltre Scaletti – significa anche permettere una diffusione di opere cinematografiche che altrimenti non troverebbero spazio nel circuito dei Multiplex.” Ma l’intervento della Regione non si limita a questo. Oltre la digitalizzazione delle piccole sale, l’amministrazione regionale toscana interviene anche sul fronte delle produzioni cinematografiche. “Proprio in questi giorni – ha concluso Scaletti – è stato aperto il bando, per complessivi 1 milione e 800 mila euro, per il finanziamento alla produzione di opere cinematografiche girate in Toscana (film, documentari, lungometraggi, cortometraggi, fiction, audiovisivi) che vedrà la nostra regione ancora all’avanguardia su questi temi.” Le domande sono possibili fino al 30 di settembre secondo le modalità illustrate nel bando. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito: www.Toscanafilmcommission.it  
   
 

<<BACK