Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Settembre 2011
 
   
  EDILIZIA SOSTENIBILE ITACA-MARCHE. LA GIUNTA APPROVA LO SCHEMA DI INTESA CON GLI ORDINI DEGLI INGEGNERI PER SUPERARE I RICORSI AMMINISTRATIVI PENDENTI.

 
   
  Ancona, 7 Settembre 2011 - La Giunta regionale ha dato il Žvia liberaŽ alla firma del protocollo di intesa Regione Marche - Ordini degli ingegneri sul sistema di formazione e accreditamento come certificatori Itaca Marche degli iscritti allŽalbo professionale degli ingegneri. ŽAbbiamo raggiunto un accordo importante - sostiene Sandro Donati, assessore regionale allŽAmbiente e Energia - LŽintesa permettera` di superare i ricorsi amministrativi pendenti sulle precedenti delibere regionali e, quindi, di velocizzare lŽattuazione del sistema di certificazione energetico-ambientale degli edifici e di rilanciare il settoreŽ. Ampio consenso viene espresso anche dal presidente della Federazione regionale degli ingegneri, Pasquale Ubaldi: "Esprimo ampia soddisfazione per il percorso condiviso e per l``accoglimento, da parte della Regione, delle istanze degli oltre 6000 ingegneri marchigiani su un tema di propria competenza e di interesse per l``intera collettivita` marchigiana". La Regione Marche si impegna cosi` ad apportare alcune modifiche alle procedure di accreditamento come certificatori degli iscritti allŽalbo professionale degli ingegneri, mentre la Federazione regionale degli ingegneri delle Marche e i relativi ordini provinciali si impegnano ad abbandonare tutti i ricorsi presentati. Il sistema Itaca Marche, che permette di certificare le prestazioni sia energetiche che ambientali (attenzione ai materiali, utilizzo dellŽacqua, illuminazione naturale, localizzazione del sito, servizi pubblici, ecc.) degli edifici, si basa su un percorso di formazione volto alla creazione del registro regionale dei certificatori. Tale percorso formativo, a garanzia della serieta` del sistema di certificazione e dellŽaggiornamento degli operatori, si basa su un corso base di 120 ore e un corso qualificante di 60 ore comprensivo di prova finale. ŽTale accordo e` quanto mai necessario - prosegue lŽassessore regionale Donati - in quanto il sistema di certificazione energetico-ambientale degli edifici Itaca Marche assume un ruolo strategico per la promozione dellŽedilizia sostenibile sul territorio regionale, per la crescita delle capacita` professionali dei tecnici in tale materia, nonche` per creare nuove opportunita` lavorative nel settore edilizio.Ž  
   
 

<<BACK