Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Settembre 2011
 
   
  PUBBLICATO IL BANDO CHE PREVEDE OLTRE DUE MILIONI DI EURO PER IL TEATRO CALABRESE

 
   
  Catanzaro, 7 settembre 2011 - Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti commenta il bando che promuove il sistema delle residenze teatrali pubblicato sul Bollettino Ufficiale regionale n. 34 del 26 agosto. “La Regione – dichiara il Presidente Scopelliti - ha investito ulteriori due milioni e centomila euro per dare impulso al sistema teatrale calabrese e per promuovere la produzione teatrale di qualità. Si tratta di un contributo significativo per il rilancio del settore e di tutta l´economia regionale nell´ambito culturale”. L´avviso, con scadenza prevista per il prossimo quindici ottobre, è rivolto ad associazioni e fondazioni di produzione di teatro operanti in Calabria dal gennaio 2008. Il sistema prevede un accordo tra compagnie e enti proprietari o gestori degli spazi teatrali. Le compagnie in questo modo hanno la possibilità di utilizzare e gestire stabilmente spazi adatti alle attività teatrali e allo stesso tempo si impegnano a valorizzarli con una serie di attività. In particolare il bando prevede la presentazione di un progetto culturale che si muova secondo la triplice direttiva della produzione teatrale, dell´ospitalità e dell´attività di laboratorio teatrale. Si tratta di un bando che conferma come l´assessorato regionale alla Cultura continua a sostenere con fatti concreti il sistema teatrale calabrese, con un inedito e necessario impegno finanziario e di iniziative. “Il sistema delle residenze teatrali – sostiene l’assessore alla Cultura Mario Caligiuri - è già stato sperimentato in Europa e in altre regioni italiane. È un’innovazione per la nostra regione e potrebbe permettere alle compagnie calabresi di trovare spazi e finanziamenti adeguati per produrre spettacoli e promuoverli più efficacemente”. Il contributo massimo per ciascun progetto è di centomila euro all´anno per tre anni. Questi finanziamenti promuovono la produzione e l´internazionalizzazione delle compagnie teatrali calabresi. I progetti presentati dovranno favorire la collaborazione tra più realtà culturali locali, garantendo la promozione della drammaturgia contemporanea, con particolare riferimento a quella calabrese. Dal sito istituzionale www.Regione.calabria.it (area di interesse Cultura) è possibile scaricare l’avviso ed i relativi allegati e sono disponibili i recapiti telematici e telefonici per la richiesta di informazioni. Infine Caligiuri annuncia un prossimo evento per riassumere i risultati dell´estate culturale calabrese.  
   
 

<<BACK