Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Settembre 2011
 
   
  CENTOCINQUANTA IMMAGINI DA RICORDARE.

 
   
   Roma, 7 settembre 2011 -- Dall´8 al 23 settembre saranno esposte, al Centro per le Arti Contemporanee Il Mitreo di Corviale, le mostre fotografiche Fantaluoghi di Manuela Tognoli e Il Tricolore, immagini da ricordare collettiva dei fotografi dell´Associazione Culturale Proposta 80 di Roma. Le immagini della prima, come ha scritto nel catalogo Clementina Lacchei, ci conducono dolcemente in una sorta di sogno allucinato, in un futuro ambientato in posti già noti, a noi familiari, ma al tempo stesso stranamente irreali. All´improvviso ci troviamo nel cuore di un viaggio nostalgico che ancora deve accadere. La seconda, nella presentazione del curatore delle mostre Alberto Placidoli, vuole essere un omaggio al Tricolore, simbolo per antonomasia della nostra unità e identità nazionale e anche, proprio perchè nato a Reggio Emilia come bandiera della Repubblica Cispadana, pochi anni dopo la Rivoluzione Francese, simbolo di giustizia, uguaglianza e fraternità, valori su cui si fonda, o si dovrebbe fondare, anche una sana vita di Club. Le due mostre si inseriscono nel progetto Fiaf (Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche con sede a Torino) “Passione Italia, 17 marzo 2011 – Una Giornata Italiana” per festeggiare il 150°Anniversario dell´Unità d´Italia, volto alla realizzazione di unʼopera fotografica collettiva nazionale, concretizzando lʼidea di rappresentare il Paese e i suoi cittadini a 150 anni dallʼUnità. In particolare, i partecipanti sono stati invitati a fotografare il territorio nazionale nei suoi diversi aspetti nei giorni 16 e 17 marzo: lavorare tutti insieme, nelle stesse date della celebrazione, allo scopo di rendere viva e visibile unʼunità di intenti, di tradizione e di cultura nazionale. Passione Italia 17 marzo 2011 – Una Giornata Italiana, ha inoltre previsto nel programma, molto articolato di attività, lʼapertura contemporanea nel mese di settembre 2011 di oltre 200 mostre locali e di una grande esposizione al Centro Italiano della Fotografia dʼAutore di Bibbiena (Arezzo) in cui saranno esposte 1000 fotografie delle 35.000 inviate da 4500 autori. Secondo i più recenti dati sono previste sul territorio nazionale oltre 200 Mostre Locali, frutto di scelte particolari, scelte espositive liberamente realizzate dai fotografi e fotoclub che hanno prodotto i lavori. Sono le immagini che i fotografi mettono in mostra per i propri concittadini e che susciteranno riconoscimenti ed emozioni negli spettatori. Sono uno specchio veritiero e senza censure dellʼimmagine che gli appassionati fotografi italiani vogliono trasmettere del proprio paese. In tale contesto l´Associazione Proposta 80 ha realizzato otto lavori su tre delle cinque tematiche proposte dalla Fiaf: • Storia e identità. Al centro del percorso il lento, difficile ma incessante processo attraverso il quale si sono “fatti gli Italiani”; • Lavoro, scienza e tecnologia. Un ritratto dedicato al mondo del lavoro per verificare come sia cambiato negli anni modificando le condizioni sociali e la cultura nazionale; • Ambiente ed energia. La nuova cultura ambientale ed energetica; • Natura e paesaggio. Le bellezze nazionali, i paesaggi urbani delle città dʼarte, delle periferie e delle nuove edificazioni; • Vita quotidiana. Scuole, luoghi di lavoro, la famiglia, i luoghi di ritrovo, il tempo libero. Le mostre realizzate dall´Ac Proposta 80 saranno allestite in quattro diversi spazi espositivi della Capitale, accompagnate da un catalogo in cui sono state riprodotte a colori alcune fotografie rappresentative delle tematiche affrontate. Www.mitreoiside.com    
   
 

<<BACK