Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Settembre 2011
 
   
  SI CHIAMA CULIBUS IL PROGETTO BENEFICO ITINERANTE IDEATO DA JRE OLANDA. JEUNES RESTAURATEURS D’EUROPE È L’ASSOCIAZIONE CHE RIUNISCE GIOVANI CHEF DI COMPROVATO TALENTO E ABILITÀ CON L’OBIETTIVO DI STIMOLARE SOLIDARIETÀ E AMICIZIA; PRESENTE IN 12 PAESI È OGGI RICONOSCIUTA DAL MONDO GASTRONOMICO COME UNA DELLE PIÙ PRESTIGIOSE ASSOCIAZIONI CULINARIE.

 
   
  In Italia, dove è attiva dal 1992, sono 82 gli Chef Jre che si riconoscono nel motto “Talento e Passione”. Un bus attrezzato con piani cottura, acqua corrente e sistema di raccolta rifiuti che si propone di diffondere tra i più piccoli la cultura del cibo e del mangiare sano. Una vera e propria esperienza interattiva che permette loro di toccare con mano gli ingredienti, prepararli e gustarli insieme secondo il più autentico spirito di condivisione dei Jeunes Restaurateurs d’Europe. Grazie a preziose collaborazioni con associazioni per l’infanzia, tra cui la Fondazione John Cruijff, il Culibus raggiunge anche tutti quei bambini in situazioni socio-economiche difficili ai quali non viene garantita un’alimentazione regolare. Il suo itinerario si è spinto addirittura oltre i confini olandesi quando l’anno scorso è arrivato fino in Sud Africa a Durban, in occasione dei mondiali di calcio e ha ospitato a bordo i bambini maggiormente colpiti dalle carenze alimentari proseguendo poi nelle zone più povere di questa nazione. "150 anni e non li dimostra…" è l’evento benefico che il 26 settembre a Castel di Sangro, in Abruzzo, vedrà impegnati 6 chef Jre in una raccolta fondi per la Onlus S.o.s. – Sostenitori Ospedale Santobono di Napoli, il polo pediatrico più grande del sud Italia. Nella suggestiva cornice di Casadonna, il padrone di casa Niko Romito insieme a Nicola Portinari, Emanuele Scarello, Gennaro Esposito, Ernesto Iaccarino e Alfonso Caputo, prepareranno una cena in onore dei 150 anni dell’Unità d’Italia il cui ricavato servirà per la ristrutturazione degli arredamenti delle camere dell’ospedale. Per le donazioni: Cf: 95047520630 Iban: It18l0101003400100000011633 C/c Postale n°70988233 www.Santobono.it info@sostenitorisantobono.It www.Jre.it  
   
 

<<BACK