|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
MINARDI INDUSTRIES FIRMA UN’IMPORTANTE
COLLABORAZIONE CON ISCO DESIGN
LE VIE DEL COTONE SCEGLIE SEGNI DI
PER UN’EDIZIONE LIMITATA DI TRAPUNTE A MARCHIO FIORUCCI
|
|
|
 |
|
|
A partire da Settembre 2011, Segni Di presenterà ai suoi clienti un nuovo e pregiato prodotto in piuma frutto della collaborazione con Le Vie del Cotone, licenziatario per il tessile casa di uno dei più prestigiosi marchi di moda italiani: Fiorucci. La stampa icona Classic Angel sarà proposta in una versione limitata e numerata di trapunte double face distribuite solo in boutique selezionate del settore biancheria. Questo prodotto sarà ancor più speciale perché accompagnato da una borsa in tela di cotone personalizzata dedicata all’operazione. Il calore e la leggerezza della piuma Segni Di ben si sposano con l’immagine delle ali dell’iconografia Fiorucci: un prodotto romantico e di tendenza che conquisterà sicuramente la clientela più affezionata allo storico brand. Conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo, gli angioletti di Fiorucci hanno spalancato le porte di una realtà meravigliosa, fatta di favole, sogni e tanta dolcezza. E sono esattamente queste le sensazioni che Minardi Industries vuole offrire a chi decide di lasciarsi coccolare dal morbido abbraccio dei piumini e delle trapunte della sua collezione Segni Di. La rinomata qualità, il design e l’indiscussa eleganza di questa linea si uniscono armoniosamente al prestigio e alla raffinatezza di Fiorucci, marchio in licenza a Isco Design , che con Le Vie del Cotone rappresenta il partner perfetto per l’illustre brand. Oltre al comfort ed alla pregiata ricercatezza dei prodotti, la partnership tra Segni Di e Fiorucci by Le Vie del Cotone offre un capolavoro di perfezione definito dalla straordinaria garanzia e dallo stile unico del ‘made in Italy’ accompagnati sempre da un’ineguagliabile rapporto qualità/prezzo. A proposito di Minardi Industries Nata nel 1916 grazie al talento imprenditoriale di Luigi Minardi, Minardi Industries è oggi l’Azienda italiana sinonimo di eccellenza nella lavorazione delle piume e dei piumini. Oltre ad essere titolare della linea sportswear Hetregò, delle linee piume e piumini Segni Di e Minardi e della linea di sacchi a pelo Pekemoe, l’Azienda oggi è un punto di riferimento per l’intero comparto fornendo materia prima alle più importanti aziende del settore nel panorama industriale italiano ed estero. Accanto alla sede principale di Lugo (Ra), l’azienda, infatti, conta due stabilimenti produttivi: Italpiume di Cittaducale di Rieti e Minardi 2000 di Pisticci, in Provincia di Matera. Grazie al costante investimento in ricerca e sviluppo, il Gruppo Minardi è in grado di soddisfare importanti settori quali l’industria del salotto e dell’arredamento per arrivare alla confezione dei manufatti imbottiti. A proposito di Isco Design La lunga storia imprenditoriale di Isco Design, Italian Style Company, inizia nel 1906 a Busto Arsizio, nel nord Italia, culla dell’arredo tessile del nostro Paese. Ben avviata l’attività di stamperia già nel 1970, negli anni ‘90 l’azienda si espande enormemente in Italia e all’estero, dedicando crescente attenzione al marketing e al design e comincia a sviluppare prodotti confezionati e a disegnare collezioni proprie. Isco ha donato al settore tessile una grande forza vitale creando linee fresche, innovative e creative unite alla qualità tipica della tradizione italiana. Tali caratteristiche si esaltano nel più importante brand proprietario dell’azienda, Le Vie del Cotone, riservato al dettaglio specializzato |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|