Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Settembre 2011
 
   
  MASTER GREEN ECONOMY MANAGEMENT

 
   
  Roma, 8 settembre 2011 - Al via le iscrizioni della prima edizione del “Green Economy Management” (www.Mastergem.it ), un Master esclusivo, a indirizzo specialistico, su fonti rinnovabili ed energie alternative. Si tratta di un corso di alta formazione rivolto a neolaureati di laurea quinquennale o magistrale, laureandi (entro quest’anno), giovani professionisti del settore e giovani manager che già operano nelle aziende. Mira a formare figure professionali nel settore delle energie rinnovabili, con particolare riguardo alle aree organizzativa, gestionale e commerciale. Le attività didattiche partiranno dal 14 novembre prossimo per 21 partecipanti. Sarà una sorta di Master “anticrisi”, il settore delle rinnovabili e dei green jobs, infatti, è in continua crescita. “E’ bene chiarire subito che non è un master di pura didattica come ce ne sono tanti in giro”, spiega il direttore Giovanni Hausmann, “perché il nostro parte da un’analisi delle esigenze reali delle aziende e il percorso formativo è strutturato sulle competenze da loro richieste. Noi selezioniamo e formiamo le persone affinché siano realmente pronte a lavorare. Il metodo è vincente perché studiato con i più affermati manager del settore ”. Il Master è caratterizzato da uno stage di sei mesi presso le Aziende - arricchito da workshop, focus, presentazione di esperienze di successo, visite a impianti - è preceduto da una sessione didattica costituita da un Corso generale di 200 ore e tre panel specialistici (energie rinnovabili, efficientamento energetico, agroenergie di 200 ore ciascuno). Il Master è diretto da Giovanni Hausmann, da sempre specializzato in Green Economy. La sede è a Roma presso Percorsi spa, in viale Manzoni, 22. Numerose le adesioni di associazioni di categoria e di aziende del settore tra le quali Assolterm, Assosolare, Anest, Assieme, Itabia, Fiper, Laboratorio di Economia dell’Ambiente (Lea) della Facoltà di Economia dell’Università di Tor Vergata, Centro di Ricerca Interdisciplinare Territorio Edilizia Restauro Ambiente (Citera) della Facoltà di Architettura Valle Giulia dell’Università di Roma “La Sapienza”, Centro Ricerche Universitario Scienze Ambientali e Biotecnologie (Cesab) dell’Università Europea di Roma, Hudson Technologies Europe, Cba Studio legale e tributario, e tanti altri. Per chi volesse saperne di più, saremo: - il 15 settembre, h 15.00, a Zeroemission 2011 (sala meeting Edificio Sc3, sito tra i pad. 9 e 7, Nuova Fiera di Roma); - il 28 settembre, h 9.00, al Convegno “Il piano di azione italiano per l’efficienza energetica ed il ruolo delle città” (Roma - Città dell’Altra Economia – via Dino Frisullo) Info-master Cosa: Master “Green Economy Management” a indirizzo specialistico su fonti rinnovabili ed energie alternative Quando: Dal 14 novembre 2011 Iscrizioni: aperte fino al 21 ottobre 2011 Partecipanti: massimo 21 Sito: www.Mastergem.it  Segreteria organizzativa: Chiara Mapelli tel. 06.97605350 – segreteria@mastergem.It    
   
 

<<BACK