|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
FVG: SCUOLE, FINANZIATI 343 PROGETTI CON 2,8 MILIONI DI EURO
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 8 settembre 2011 - Sono complessivamente 343 i progetti presentati dalle scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie del Friuli Venezia Giulia, nell´ambito dei due bandi emanati lo scorso giugno e relativi alle attività didattiche per lo sviluppo delle competenze e per lo sviluppo della dimensione plurilingue, con l´insegnamento delle lingue straniere comunitarie, che sono risultati assegnatari di 2,8 milioni di euro. "E´ un ulteriore passo concreto per sostenere la progettualità delle singole scuole statali e paritarie che si apprestano ad iniziare un nuovo anno di lavoro - sottolinea l´assessore regionale all´istruzione, università e ricerca Roberto Molinaro- che incide positivamente sulla qualità dell´offerta formativa dato che il 90% dovrà essere destinato per remunerare prestazioni di personale scolastico, aggiuntive rispetto a quelle della normale attività curricolare". "Il successo delle domande quest´anno ci conforta in una strategia di lungo periodo e che ha una novità non da poco - prosegue ancora l´assessore Molinaro -rappresentata dal fatto che circa il 23% delle disponibilità va a sostenere progetti delle scuole del primo ciclo, elementari e medie, ubicate in territorio montano, ovvero con la presenza di strutture a tempo pieno". Novità anche sulle modalità di porsi delle singole scuole nei confronti della Regione, con 19 reti tra scuole con ben 120 scuole coinvolte, soprattutto nell´ambito dell´insegnamento delle lingue comunitarie. "L´azione regionale per la scuola non è esaustiva - precisa ulteriormente l´assessore Molinaro - dal momento che sono ancora in istruttoria i progetti per l´insegnamento della lingua friulana, con una disponibilità complessiva di 500 mila euro, mentre è ancora aperto il bando per i progetti speciali, con altrettante risorse. Il Consiglio regionale, poi, nell´ambito dell´assestamento di bilancio approvato a luglio ha deciso di incrementare di 600 mila euro lo stanziamento che consentirà di migliorare l´assegnazione del riparto appena effettuato". Nei prossimi giorni infine saranno avviate le procedure, che pure coinvolgono le singole scuole e la loro progettualità, con il bando destinato all´utilizzo del personale precario, docente e non docente. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|