Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Settembre 2011
TRENTINO ALTO ADIGE: MODIFICHE ALL’ORDINAMENTO DELLE AZIENDE PUBBLICHE DI SERVIZI ALLA PERSONA
Trento, 8 settembre 2011 - La competente Commissione legislativa ha approvato e trasmesso al Consiglio regionale, per la relativa trattazione, un disegno di legge di modifica alla normativa concernente le aziende pubbliche di servizi alla persona. La modifica, presentata dall´Assessora regionale competente Martha Stocker, riguarda il trasferimento di patrimoni o beni del Comune alle aziende. Nella legge attualmente in vigore è previsto che le nuove aziende pubbliche di servizi alla persona debbano disporre di un adeguato patrimonio o dei beni corrispondenti. Ciò rappresenta, infatti, un requisito fondamentale per l’autonomia organizzativa dell’azienda e per l’assunzione delle relative responsabilità. Finora però non era previsto che i Comuni o altre istituzioni pubbliche potessero cedere tale patrimonio – di norma si tratta di immobili – anche a titolo gratuito alle suddette aziende di diritto pubblico. La modifica è contenuta ora nel nuovo disegno di legge che il Consiglio regionale tratterà già nel mese di settembre. Naturalmente – spiega l’Assessora regionale Martha Stocker – gli statuti delle aziende pubbliche di servizi alla persona dovranno però anche prevedere che questo patrimonio venga restituito all’istituzione che lo ha messo a disposizione, se l’attività dell’azienda dovesse eventualmente cessare o se l’attività originaria non dovesse proseguire per altri motivi.