|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
XXV CEN, SI PARLA DI LAVORO A FABRIANO. IL PRESIDENTE DELLA REGIONE, SPACCA: ´TEMA CENTRALE NELLA VITA DELLA NOSTRA COMUNITA`. DALLA VISITA DEL SANTO PADRE UN MESSAGGIO DI SPERANZA PER INIZIARE LA RISALITA´.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 8 Settembre 2011 - ´Un grazie sentito alla Chiesa italiana per l´occasione che ci ha offerto scegliendo le Marche quale sede del Xxv Congresso Eucaristico Nazionale. Un´occasione senz´altro di preghiera, di riflessione, ma anche momento forte di orientamento per la nostra comunita`, attraverso i valori profondi ai quali ancorare crescita e sviluppo. In questo contesto il tema del lavoro e` centrale, lo e` nella vita di tutta la comunita` nazionale, ma in particolare della nostra regione che sul senso di responsabilita` ha costruito la propria crescita, il proprio riscatto nei periodi piu` duri. Gli ultimi 40 anni di sviluppo delle Marche sono avvenuti proprio sul senso di responsabilita`, sul lavoro, sulla coesione sociale´. Cosi` il presidente della Regione Marche e Commissario delegato per il Cen, Gian Mario Spacca, oggi a Fabriano per l´incontro ´Eucarestia nel tempo dell´uomo: il lavoro´ organizzato al Teatro Gentile nell´ambito del Xxv Congresso Eucaristico Nazionale. ´Le Marche ´ ha sottolineato Spacca - sono la regione piu` manifatturiera d´Italia e la riflessione di oggi a Fabriano acquista dunque un sapore del tutto particolare. L´attenzione profonda della Chiesa ai temi del lavoro e dell´occupazione ci e` indicata con forza dallo stesso Santo Padre attraverso i suoi insegnamenti. Egli ha deciso di incontrare dopo la santa messa che celebrera` domenica ad Ancona, i lavoratori in condizione di precarieta`. Oltre alla preghiera, quindi, domenica arrivera` una speciale benedizione dalla quale ci auguriamo possano prendere il via le soluzioni che riguardano gli aspetti piu` difficili e drammatici legati all´occupazione in questa terra. Siamo fiduciosi che dopo la visita di Papa Benedetto Xvi avremo piu` forza per iniziare la risalita, avviando progressivamente a soluzioni le principali vertenze delle piu` grandi aziende della nostra economia. La giornata di oggi, dedicata alla riflessione sul lavoro, e` davvero una giornata che ci riempie il cuore di speranza. Ne abbiamo particolarmente bisogno in un momento cosi` difficile come quello che stiamo vivendo´.. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|