Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Settembre 2011
 
   
  TRADATE: MOSTRA AGRICOLA SPECCHIO TERRITORIO

 
   
  Tradate/va - Nata oltre 30 anni fa - 32 per l´esattezza - come conseguenza della protesta del mondo contadino di fronte alle scelte dell´Amministrazione comunale dell´epoca che, alla fine degli anni ´70, indirizzava le scelte urbanistiche verso lo sviluppo industriale, la Mostra agricolo zootecnica di Tradate si conferma anche quest´anno vetrina per la riscoperta dei prodotti locali, delle tradizioni rurali e delle eccellenze enogastronomiche. L´evento, che coinvolgerà oltre 100 aziende commerciali e conterà su un´esposizione di circa 180 capi tra bovini, equini, suini e ovini, è stato presentato oggi in Comune alla presenza del sindaco Stefano Candiani, dell´assessore regionale all´Agricoltura Giulio De Capitani, dell´assessore provinciale all´Agricoltura Bruno Specchiarelli e del consigliere regionale Luciana Ruffinelli. ´In questo periodo - ha ricordato De Capitani - il calendario delle mostre agricole e zootecniche in Lombardia è fitto di date. Decine di appuntamenti con storie diverse, da quelle millenarie come quella di Gonzaga, nel Mantovano, a quelle che hanno trent´anni come questa di Tradate. In calendario poi ci sono altre fiere altrettanto importanti, perché danno la possibilità di rappresentare il valore dell´agricoltura che un po´ si era perso nella parte settentrionale della nostra regione´. ´Il settore - ha aggiunto l´assessore regionale - sta risalendo la china un po´ grazie ai giovani e alle attività più fantasiose anche in agricoltura, come agriturismo e multifunzionalità, che le generazioni passate non tenevano in considerazione´. E questo vale anche per province non strettamente agricole come quella di Varese: ´La fiera - ha detto De Capitani - ne è un esempio: rappresenta l´immagine concreta di un settore che vive se può fare economia, in questa fase grazie anche ai prodotti tipici, e riuscendo allo stesso tempo ad avere un occhio di riguardo per il territorio naturale, risorsa fondamentale per l´agricoltore´. Anche questa fiera, dunque, crea un ´abbinamento - ha aggiunto De Capitani - tra il territorio e i suoi prodotti d´eccellenza: beni non delocalizzabili, da valorizzare non solo con questi eventi ma con tutto il supporto possibile da parte di pubblico e privato´. Regione e Provincia stanno facendo, in tal senso, la loro parte, come sottolineato oggi dallo stesso De Capitani: ´La Provincia di Varese - ha detto -, grazie anche all´impegno e alla passione dell´assessore Specchiarelli, sta valorizzando responsabilmente il proprio territorio, investendo nel rilancio delle attività agricole tradizionali, perché siano volano di uno sviluppo economico sostenibile. E la Mostra agricola zootecnica di Tradate, grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale e operatori locali, è ormai un punto di riferimento irrinunciabile´.  
   
 

<<BACK