Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 12 Settembre 2011
 
   
  UMBRIA - SEMPLIFICAZIONE, PRESIDENTE MARINI: LEGGE RENDE PIÙ FACILE LA VITA DEI CITTADINI; MOLTO IMPORTANTE APPROVAZIONE A UNANIMITÀ

 
   
  Perugia, 12 settembre 2011 – “La legge che abbiamo approvato è stata pensata per rendere più facile la vita dei cittadini, siano essi imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti o semplicemente persone che hanno a che fare con la burocrazia della pubblica amministrazione”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al termine della votazione in Consiglio regionale della legge sulla semplificazione amministrativa. “Molto importante – ha aggiunto - è stata la votazione in Consiglio che ha visto l’approvazione del testo all’unanimità. Si è così determinata una convergenza tra forze di maggioranza e di opposizione su un testo che, ritengo, ha una portata innovativa e riformatrice di grande rilievo. “Ritengo di estrema importanza la portata riformatrice di questa legge – ha detto la presidente - perché mira a semplificare e riordinare le norme regionali per favorire lo sviluppo, la competitività, la crescita economica e l’innovazione, anche tecnologica, del sistema produttivo umbro. Con la normativa, in attuazione di quanto previsto nel programma di governo, la Regione intende infatti avviare una vasta opera di riduzione e razionalizzazione degli adempimenti amministrativi, dei relativi costi a carico dei cittadini, delle imprese e delle pubbliche amministrazioni e una affettiva riduzione dei tempi burocratici, anche attraverso la diffusione di strumenti telematici e digitali nei rapporti fra pubbliche amministrazioni e comunità regionale”. “Sin da domani, come Giunta regionale, saremo impegnati a rendere al più presto operativa questa legge – ha proseguito -, anche attraverso la realizzazione di ‘testi unici’ su agricoltura, artigianato e industria, commercio, turismo, governo del territorio, sanità e servizi sociali”. Relativamente all’amministrazione digitale, la Regione si impegna a favorire l’utilizzo di strumenti informatici e telematici nei rapporti tra pubblica amministrazione, cittadini e imprese. “Per la realizzazione di questi obiettivi abbiamo anche previsto una dotazione finanziaria di un milione di euro a favore di Province e Comuni”. “Sono certa – ha proseguito la presidente - che tutto ciò contribuirà sia a rendere molto più efficiente ed efficace il rapporto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione, ma faciliterà al tempo stesso le relazioni tra Regione, Province e Comuni. La legge, inoltre, prevedendo la responsabilizzazione di cittadini ed operatori ai quali si chiede di assumersi la responsabilità diretta di ciò che dichiarano, mette la Regione nella condizione di poter concentrare meglio la sua attività di controllo. Inoltre, si prevede anche il risarcimento per il cittadino che subisce un ingiustificato ritardo da parte della pubblica amministrazione”. Infine, la presidente Marini ha voluto anche ricordare come grazie a queste norme l’Umbria si avvicina sempre di più al raggiungimento degli obiettivi posti dall’Unione Europea per ciò che riguarda l’alleggerimento del carico burocratico nei confronti dei cittadini.  
   
 

<<BACK