Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 12 Settembre 2011
 
   
  GRUPPO DI FAMIGLIA MARCHIGIANA IN UN INTERNO VENEZIANO. I TALENTI DŽARTE E DI CINEMA INSIEME PER UN EVENTO SPECIALE.

 
   
  Ancona, 12 Settembre 2011 - ŽLa politica culturale della Regione Marche e` attenta a sostenere le varie forme della espressione contemporanea attraverso manifestazioni prestigiose come la Biennale di Venezia - sezione Marche, in corso ad Ancona e Urbino - o i bandi per talenti del Cinema, i cui risultati sono stati presentati ieri a Venezia. Anche il potenziamento della fruibilita` dei cinema con la digitalizzazione delle sale e il sostegno delle strutture nei centri storici costituiscono segnali tangibili e importanti per il futuro della cultura. E ieri ŽTalenti delle Marche in mostraŽ ha evidenziato ancora una volta lŽimprescindibile legame tra le varie forme della creativita`. Crediamo nelle forme delle contemporaneita` come forte investimento per il futuro del nostro territorio e delle nuove generazioni." Cosi` lŽassessore regionale alla Cultura, Pietro Marcolini il 7 settembre a Venezia nellŽevento ŽTalenti delle Marche in Mostra Ž Sviluppare le risorseŽ, incontro inserito nel prestigioso contesto della programmazione delle Giornate degli Autori - Venice Days, nellŽambito della 68Ș Mostra internazionale dŽArte Cinematografica di Venezia. LŽevento coniugava infatti lŽArte figurativa e il Cinema attraverso le opere e la presenza di sette qualificati artisti marchigiani presenti all``interno della 54Ș Edizione della Biennale d``Arte di Venezia - Padiglione Italia e sette registi e produttori emergenti selezionati dalla Regione Marche a conclusione del primo Bando di Sostegno alla Produzione Audiovisiva Regionale, curato da Regione- Marche Film Commission. Numerosi gli artisti dalle Marche presenti al Padiglione Italia: Enzo Cucchi, Bruno dŽArcevia, Mario Dondero, Paolo Icaro, Gino Marotta, Tullio Pericoli, Giuliano Vangi, Paolo Gubinelli, Paolo Consorti. La presentazione, a la Pagoda dellŽHotel Des Bains, e` stata caratterizzata da numerose presenze e dagli interessanti interventi degli ospiti. Tra gli altri Mario Dondero, famoso fotoreporter giornalista , Pierluigi Pizzi direttore artistico dello Sferisterio Opera Festival, Mario Basili, scenografo marchigiano di fama mondiale, presente in laguna con il film in concorso Ž Quando la notteŽ di Cristina Comencini. Mario Dondero, protagonista anche di un documentario a lui dedicato tra i progetti realizzati col sostegno della Regione Marche, oltre che di un prestigioso volume di sue immagini a cura di S. Guerra Ž edito da Bruno Mondadori donato poi agli ospiti - ha ricordato le sue radici marchigiane e lŽaffetto per i paesaggi collinari e per le persone. ŽLe citta` collinari sono dei piccoli centri perfetti. Ho fatto il reporter per guardare, perche` preferisco osservare la realta` piuttosto che essere osservato.Ž LŽincontro era articolato nei due momenti di Talenti dŽArte e Talenti di Cinema: agli artisti marchigiani che espongono al Padiglione Italia, si sono affiancati i registi e produttori Michele Torbidoni, Fabrizio Saracinelli, Michele Senesi, Marco Cruciani, Paolo De Paolis, Stefano Stefanelli, Alessandro Galassi che hanno presentato i trailer dei progetti finanziati dalla Regione. LŽevento veneziano Ž al quale hanno preso parte anche gli assessori alla Cultura della Provincia di Ancona e Fermo, Carlo Pesaresi e Giuseppe Buondonno - e` stato caratterizzato quindi da unŽatmosfera calda e familiare, animata in conclusione anche dal bandoneon di Daniele Di Bonaventura e attraversata da momenti di forte intensita` emotiva, quando i registi che hanno vinto il bando di concorso regionale hanno espresso tutta la loro gratitudine per lŽaccoglienza sincera e il sentito riconoscimento al lavoro che fanno. Un ritrovarsi con entusiasmo tra vecchi e giovani talenti. A condurre la serata Andrea Bruciati, storico dell``arte attento alle sperimentazione nelle arti visive, che ha sottolineato come la Regione Marche investe nella contemporaneita` per preparare il futuro ed Že` importante che dia la possibilita` agli artisti di esprimersi attraverso luoghi e sedi espositiveŽ. Giorgio Gosetti, Direttore delle ŽGiornate degli Autori Venice DaysŽ ha sottolineato il rapporto continuativo con la Marche Film Commission. Le Film Commission Ž ha detto Ž sono il passaporto di credibilita` di una terra:Ž Ha quindi espresso il suo forte apprezzamento per Festival di Pesaro, per lŽaltissimo livello dei contenuti.  
   
 

<<BACK