|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
ALLUVIONE MARZO 2011: MANCATA ASSEGNAZIONE DI FONDI ALLE MARCHE
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 12 Settembre 2011 - ´E´ estremamente grave e iniquo il fatto che alle Marche non siano state destinate risorse per compensare le imprese e i privati cittadini dei gravi danni subiti a seguito degli eventi atmosferici calamitosi del marzo scorso´. E´ questo il commento a caldo dell´assessore regionale alla Protezione civile, Serenella Moroder, dopo la denuncia del deputato del Pd Massimo Vannucci dell´approvazione di un emendamento al Senato, dove si e` votata la manovra anticrisi, che in pratica assegna 7 milioni di euro alla Basilicata, escludendo invece le Marche, per gli stessi fenomeni calamitosi del marzo scorso. Fenomeni a seguito dei quali il decreto del 10 marzo 2011 del presidente del Consiglio dei ministri aveva dichiarato lo stato di emergenza per ambedue le Regioni. ´Considero la questione con grande preoccupazione ´ continua Moroder ´ soprattutto per la modalita` di presentazione dell´emendamento, come e` stato riferito dall´onorevole Vannucci, avvenuta quasi in sordina. Ora, mi pongo a questo punto interrogativi su come sia potuto sfuggire un simile provvedimento´. ´Agli altri senatori marchigiani ´ incalza l´assessore Moroder - mi sento di rivolgere un appello affinche` si adoperino per trovare una soluzione e in particolare alla senatrice Amati, di impegnarsi a risolvere i problemi della sua regione, quale questo appunto, invece di indugiare in polemiche inutili che riguardano altri settori della politica regionale. ´Mi auguro che la vicenda non possa dirsi conclusa e che si possa affrontare nel dibattito alla Camera dei Deputati, dove sembrava che si fosse trovata una via unitaria da seguire in tema di calamita`. Da parte della Regione vi sara` il pieno sostegno a qualunque azione che possa ovviare a questa palese parzialita`, compreso l´appello al Presidente della Repubblica´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|