|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
ENERGIA IN SICILIA: CONDIVISO REGOLAMENTO PEARS CON PARTI SOCIALI
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 12 settembre 2011 - Si eŽ svolto il 9 settembre, nella sede della Presidenza della Regione siciliana di via Magliocco, il primo incontro di partenariato socio-economico e istituzionale sulle modalitaŽ di attuazione del regolamento del nuovo piano energetico regionale (Pears) presentato dallŽassessore allŽEnergia, GiosueŽ Marino, in sede di giunta lo scorso 5 agosto e apprezzato dal governo. Scopo del tavolo: condividere con le organizzazioni sindacali e datoriali le linee di indirizzo e gli obiettivi che la Regione intende realizzare con il regolamento. Il documento, una volta esecutivo, stabiliraŽ le modalitaŽ degli interventi che dovranno essere realizzati in Sicilia, in linea con gli obiettivi nazionali sanciti dalla direttiva comunitaria n. 28 del 2009. Marino, ritenendo costruttivo e proficuo il confronto, ha voluto anche ricordare che "lo stesso tavolo, quale strumento di apprezzamento comune delle scelte operate dallŽamministrazione, saraŽ convocato anche per la definizione del piano energetico siciliano, di cui la Regione dovraŽ dotarsi entro la fine dellŽanno". Il dirigente generale del dipartimento Energia, Gianluca Galati, ha precisato, inoltre, che "a breve, il regolamento saraŽ presentato al Tar e alla Corte dei Conti per il via libera definitivo, tenendo conto, nella stesura finale, dei suggerimenti indicati oggi dalle parti sociali". Ai lavori hanno partecipato rappresentanti istituzionali e rappresentanti delle maggiori sigle sindacali, tra cui: Confindustria, Confartigianato, Confagricoltura, Cia, Coldiretti, Legambiente, Wwf, Anev e Apmi, Confabi, Casartigiani, Cna, oltre ai rappresentanti di Anci Sicilia, Cgil, Cisl, Ugl e Uil. Sono intervenuti: Giuseppe Catanzaro, presidente di Confindustria per la provincia di Agrigento, e Mimmo Fontana, presidente di Legambiente. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|