|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
CULTURA. “LE VIE DEL CINEMA” PORTANO A MILANO I FILM DI LOCARNO E DI VENEZIA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 settembre 2011 - Promosso dal Comune di Milano, La Biennale di Venezia, Corriere della Sera e Agis lombarda, ha preso il via l’ 8 settembre l’ormai storico appuntamento milanese con il cinema dei grandi festival cinematografici di Venezia e Locarno. L’assessore Stefano Boeri (Cultura, Expo, Moda, Design) ha presentato o a Palazzo Reale “Le vie del cinema – I film di Venezia”, che porta in città una significativa selezione di film in anteprima assoluta e in lingua originale con sottotitoli in italiano, il tutto a pochissimi giorni dalla proclamazione dei vincitori della Mostra veneziana. Da giovedì 15 a mercoledì 21 settembre, infatti, l’iniziativa propone 39 titoli dalle varie sezioni del festival (11 dal Concorso, 8 da Fuori Concorso, 1 da Orizzonti, 8 da Controcampo tra lungometraggi, corti e documentari, 5 dalla Settimana Internazionale della Critica, 6 da Venice Days) distribuiti in 9 sale cittadine per 7 giorni di programmazione e circa 90 proiezioni complessive. Queste le sale interessate alle proiezioni: Anteo spazioCinema, Apollo spazioCinema, Arcobaleno Filmcenter, Arlecchino, Colosseo Multisala, Cinema Mexico, Orfeo Multisala, Plinius Multisala, Auditorium San Fedele, Cinema Eliseo. Tra i film del concorso possiamo già anticipare la presenza dell´applauditissimo “A Dangerous Method” di David Cronenberg, “Carnage” di Roman Polanski, “Faust” di Aleksandre Sokurov e di “Quando la notte” di Cristina Comencini. Dalle altre sezioni: “Piazza Garibaldi” di Davide Ferrario, “La folie Almayer” di Chantal Ackerman, “Io sono Li” di Andrea Segre con Marco Paolini e Giuseppe Battiston, “This is Not” a Film di Jafar Panahi. Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito www.Lombardiaspettacolo.com |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|