|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
LIGNANO 2011: APERTURA, ORI RUSSI E DOLORE USA PER 11 SETTEMBRE
|
|
|
 |
|
|
Lignano, 12 settembre 2011 - Il tragico ricordo degli attentati dell´11 settembre ha reso speciale la giornata di ieri agli European Masters Games, dove è stato programmato un minuto di silenzio durante la cerimonia di apertura degli European Masters Games di Lignano 2011 con in pista anche 15 atleti americani, tra i quali Russell Jacquet Acea, di Seattle, che non appena accreditatosi al Game Centre, ha raccontato di essere un insegnante di musica e sport e che l´11 settembre di dieci anni fa era al lavoro in una scuola media. ´Quel giorno - ha spiegato Acea - abbiamo capito che gli Stati Uniti erano sotto attacco, nessuno di noi poteva credere a quello che stava vedendo alla televisione, quelle due torri che stavano cadendo e poi il nulla...´. Il 58enne americano a Lignano gareggerà nel massacrante decathlon in programma a partire da domani allo stadio Fabretto di Gorizia. ´Sono reduce da 27 ore di viaggio da Seattle a Lignano, passando per New York, Roma e Venezia. Sono qui per lo spirito dell´atletica, che è quello di dar sempre il massimo e girare il mondo. Ai Mondiali Master di Sacramento ho ottenuto un sesto posto, qui punto al podio. Del resto, neppure da ragazzo andavo male: ho ancora il primato della mia università New York State University sui 400 hs. In quella gara arrivai secondo e vinse un certo Edwin Moses...´. La Giornata - Sul fronte sportivo, ferma l´atletica per permettere l´allestimento della cerimonia di apertura, oggi sono stati protagonisti di Lignano 2011 altri cinque sport quali pallamano, canoa-kayak, tiro a volo, tennis e calcio a 5. Pallamano, Sordi Aprono Il Campionato - Ha il sapore dell´amarcord la sfida tra Italia A e Italia B nella finale della pallamano paraolimpica per atleti sordi svoltasi a Latisana. La vittoria è andata infatti ai ´vecchi leoni´, titolari della pallamano azzurra che fu campione d´Europa (Vienna, 1995) e del mondo (Siviglia, 1997) che ha battuto 19-11 l´attuale Nazionale. Italia A ha visto protagonisti Gavino Carta (6) e Roberto Ciani (4), dieci gol in due, cui si sono contrapposti Cirino Di Bella (5) e Gianteodoro Pisciottoni (4), ma a fare la differenza è stata proprio la squadra. Unita e compatta, Italia A è andata a segno con tutti gli uomini in campo, evidenziando sicurezza in tutte le azioni di gioco. ´La squadra che ha vinto è stata campione d´Europa e del mondo, qui ci sono giocatori che hanno calcato i parquet dei campionati regolari´, ha affermato l´allenatore federale Giuseppe Langiano. Calcio A 5, Conta Il Fattore Campo - Nella giornata inaugurale, partenza lanciata per il Lignano Team Hotel Martini, primo in classifica a punteggio pieno nel torneo di calcio a 5 sui campi del Villaggio Getur. Superati per 3-0 i tedeschi Graue Wolfe Wsw con un gol messo a segno dall´assessore allo sport di Lignano, Giovanni Iermano, la formazione locale che partecipa agli Emg è riuscita a battere ai supplementari (6-4) anche i fortissimi ucraini del Kharkiv. A loro volta, gli ucraini - nelle cui file brillano anche il goleador Valerii Gurtiak (4 gol in 2 partite) e Guennady Chaplyk - nella prima giornata hanno piegato i friulani de La Viarte, ottima squadra composta da Stefano Spanghero, Denis Dusso, Flavio Pegoraro, Giuliano Tessaro e Nicola Grattoni, ma del tutto priva di cambi. L´1-1 ha fotografato i valori in campo fino a 5´ dal termine, poi la comprensibile flessione accusata da La Viarte. Netta vittoria anche per l´Aboriginal, formazione russa che ha piegato per 2-0 gli ucraini del Mariupol, ma per il momento il Lignano Team Hotel Martini si gode il primato in classifica a punteggio pieno. Canoa-kayak, L´est Europa Domina - Pioggia di medaglie da San Giorgio di Nogaro, dove si sono disputate le prime finali di kayak e canoa: a farla da padrone sul fiume Corno sono stati gli atleti dell´est Europa che hanno monopolizzato i podi. Sui 200 metri under 39, oro per Anatolij Ivanov (Russia) nel kayak. Sulla stessa distanza, sempre nel kayak, vincono gli ucraini Oleksii Naguliak (40-44), Valeri Nosovets (45-49), e il polacco Zbigniew Lawrow (60-64). Tra le donne oro per la tedesca Martha Koller (60-64), la bielorussa Anzhela Golovina (45-49), la russa Irina Bodrova (40-44) e la ceca Barbora Verdnerova (35-39). Nella canoa, sulla medesima distanza, vincono l´italiano di origine polacca Stanislaw Kuczynski (35-39), il moldavo Vladislav Rojnov (40-44), il lituano Aleksandr Nazarov (45-49). Medaglie italiane nei master 55-59 con Rodolfo Camurati, bronzo nel K1 e Giuseppe Canu, argento tra i 50 e i 54. Camurati ha fatto il bis nel K2, in coppia con Siro Scanavacca, terzi alle spalle degli equipaggi ucraino e tedesco. Tiro A Volo, Cainero Tifosa Eccellente - La campionessa olimpica di Pechino 2008, Chiara Cainero, ha assunto il ruolo di moglie-spettatrice alle gare odierne di tiro a volo di Lignano 2011. E´ toccato infatti al marito, Filippo La Martina, scendere in lizza nella specialità Compak Sporting. Nella specialità non olimpica, che simula di fatto la caccia con bersagli che si muovono in maniera diversa imitando la traiettoria delle prede, si sono assegnate le prime medaglie. Tra gli agonisti, oro di categoria per Guglielmo Dell´oste (+40) e Paolo Angiolino (+50), mentre tra gli amatori sono saliti sul gradino più alto del podio Alessandro Zanuttini (30+), Andrea De Candido (+40), Guido Zocchi (+60) e Adruino Franceschet (+70). Tennis, Italiana La Prima Semifinalista - L´italiana Antonella Gaston è la prima semifinalista del torneo di tennis. Nel tabellone unico riservato alle gare femminili, sui campi del Tennis Club di Lignano Sabbiadoro, la 42enne Gaston ha piegato la 62enne britannica Alexandra Rotas (6-3, 7-6), mentre la 51enne ungherese Erzsebet Nagy non ha lasciato scampo alla 52enne italiana Aneliya Bulgarova (6-0, 6-0) qualificandosi ai quarti di finale. Nel tabellone maschili, classe fino a 44 anni, la sfida tutta italiana fra Spangaro e Cicoira, è stata vinta dal primo (6-1, 6-2) che accede dunque al torneo principale. Non Solo Sport, Aumenta La Richiesta Di Escursioni - E´ in crescita il numero di richieste di informazioni e pacchetti turistici agli info point dislocati all´intero del Media Center dell´European Masters Games di Lignano. A fare la parte del leone sono gli atleti e gli accompagnatori dell´Est Europa, con Trieste e Grado, oltre a Venezia, mete più gettonate. Il fascino della città mitteleuropea continua a catturare l´attenzione dei turisti che, in primis, spiegano agli addetti alle escursioni di voler visitare il Castello di Miramare. Anche il centro storico di Grado e le proposte culinarie della laguna riscuotono un alto gradimento. Le Gare Di Domani - 24 finali in programma domani, lunedì 12 settembre. Oltre all´atletica, che porta in pista sei discipline in due stadi, a Lignano e a Gorizia, si competerà nel calcio a 5, sollevamento pesi, tennis, orienteering, beach-volley e canoa-kayak. Atletica - Allo stadio Fabretto di Gorizia, dove si assegneranno le medaglie per le specialità del martellone e del giavellotto, nelle categorie M 35, 40, 45, 50, 55, 60, 65, F 35, 40, 45, 60, 65, 70, 75+. Allo stadio Teghil di Lignano in programma invece le finali dei 5 mila metri di marcia. Per quanto riguarda invece le qualificazioni, in gara le atlete dell´Eptathlon (100 hs, salto in alto, getto del peso, 200 mt) e gli uomini del Decathlon (100 mt, salto in lungo, getto del peso, salto in alto, 400 mt) allo stadio Fabretto di Gorizia, a Lignano iniziano invece le batterie per i 100 mt. Tra gli atleti regionali in gara lunedì, anche due grandi donne dello sport regionale, le campionesse di lancio del martellone Brunella Del Giudice (W65) e Anna Flaibani (W80), Antonio Tarondo (M70), pluricampione italiano nei 100 mt. Beach Volley - Iniziano domani alle 11 al Villaggio Ge.tur i gironi del beach volley, che vedranno in gara i due campioni olimpici Franco Bertoli e Luca Cantagalli. Calcio a 5 - Proseguono le qualificazioni del Calcio a 5 alla Getur di Lignano. In campo le categorie 30+, 35+, 40+ e 45 Over. Canoa-kayak - A San Giorgio di Nogaro scenderanno in acqua gli atleti per le qualificazioni e per le semifinali del K1, K2, K4, C1, C2 e C4 nei 1000 metri, oltre che gli atleti paraolimpici per le finali delle gare sprint 200 metri. Orienteering - Nel programma di giornata sono previste le prove di Model Event Co, che si svolgono a Monrupino (Trieste). Sollevamento pesi - Nella palestra di Cervignano del Friuli iniziano le competizioni di sollevamento pesi. 296 in totale gli atleti iscritti alle gare, che puntano all´oro nelle categorie 56, 62, 69, 77, 85, 94, 105, 105+ kg: 53 gli atleti in gara lunedì. Tra questi, va segnalato il friulano Graziano Magris, classe 1945, campione italiano assoluto nel 1983 e plurimedagliato agli Italiani, agli Europei e ai Mondiali Master. Nel 2011 si è confermato campione europeo Master ad Heinsheim, in Germania. Tennis - Proseguiranno le partite di qualificazione al Tennis Club di Ligano Sabbiadoro. Vela - A partire dalle 12, dopo lo skipper meeting, si svolgeranno a Lignano le prime regate di windsurf, specialità raceboard. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|