|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
AOSTA, CONVEGNO UNA MONTAGNA DI SALUTE. 2008-2011: I PRIMI QUATTRO ANNI DI ATTIVITÀ DELL’AMBULATORIO DI MEDICINA DI MONTAGNA
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 12 settembre 2011 - L’assessorato della sanità, salute e politiche sociali e l’Azienda Usl Valle d’Aosta informano che, venerdì 16 settembre, dalle ore 17.00, alla Biblioteca regionale di Aosta, si svolgerà il convegno Una montagna di Salute. 2008-2011: i primi quattro anni di attività dell’ambulatorio di Medicina di Montagna. L’incontro, aperto al pubblico, si propone come momento di confronto tra professionisti della medicina di montagna per tracciare un primo bilancio sui quattro anni di attività (2008-2011) svolti dallo specifico ambulatorio collocato all’interno dell’Ospedale regionale Umberto Parini. L’evento rappresenterà anche l’occasione per definire programmi e azioni per il futuro della medicina di montagna in Valle d’Aosta. Dopo il saluto iniziale dell’Assessore Albert Lanièce e del direttore generale dell’Azienda Usl Carla Stefania Riccardi, introdurranno il convegno il direttore del Dipartimento anestesiologico, cure intensive e dell’urgenza e direttore dell’Elisoccorso Enrico Visetti e il responsabile dell’Ambulatorio di Medicina di Montagna Guido Giardini. Seguirà l’illustrazione da parte del dirigente medico presso la struttura di Chirurgia Vascolare Davide Piccolo di esperienze dirette in materia di interventi per il trattamento dei congelamenti e su iniziative di formazione e solidarietà in Pakistan del dirigente medico presso la struttura di Rianimazione e l’Ambulatorio di Medicina di Montagna, nonché componente dell’Elisoccorso, Marco Cavana. Il convegno si concluderà con la presentazione da parte del Capo sezione sci alpinistica del Centro Addestramento Alpini di Courmayeur Patrick Farcoz delle attività di telemedicina e consulto a distanza avvenute nel corso della spedizione Aconcagua 2011. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|