|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
TILMAN HORNIG INFECTED ZONE MILANO DAL 15 SETTEMBRE AL 31 OTTOBRE 2011
|
|
|
 |
|
|
Milano, 13 settembre 2011 - Corsoveneziaotto è lieta di presentare, in occasione di Start, la prima personale italiana dell´artista tedesco Tilman Hornig. Pittore e scultore, nella tradizione dell´Accademia di Dresda dove frequenta le lezioni di Martin Honert, Hornig appartiene a una nuova generazione di artisti tedeschi che dimostrano un atteggiamento fresco e smaliziato nei confronti della pittura per cui stile, materiali e superfici devono adattarsi alla progettualità dell´artista. Le esperienze di vita diventano materiale per la propria arte, così anche le divagazioni giovanili nel campo della street art tornano a volte nell´immaginario recente dell´artista, in linea con un approccio pittorico diretto e nutrito di ogni curiosità. A Milano, nella prima mostra dopo un anno di residenza newyorkese all´International Studio & Curatorial Program, Tilman Hornig presenta una serie di nuovi lavori realizzati in alluminio e alcune sculture in legno e vetro dipinto. Completano l’esposizione alcuni lavori di pittura su vetro, caratteristici della sua ricerca artistica, che indagano il rapporto tra figurazione e astrazione. Tilman Hornig (Zittau, 1979) principali mostre: Stabilität, Earta Museum and Galleries for Contemporary Art, Sanpietroburgo; Halleluhwah. Hommage an Can, Kunstlerhaus Bethanien, Berlino e Abtart, Stoccarda-möringen; Verlorene Form, Galleria Gebr. Lehmann, Berlino; Crossing Signs Ii, Indonesia National Gallery, Jakarta (2011); Tilman Hornig (with Stephan Ruderisch), M.b.c. At Store, Dresda; Das verspochene Land, Stattliche Kunstsammlungen, Albertinum, Dresda; Arbeit is das Feuer der Gestaltung, C.rockefeller Center for Contemporary Arts, Dresda; Tilman Hornig Red Bull, Open Space Art Cologne, Colonia; Clusters Remix, Haugar Vestfold Art Museum, Tönsberg, Norvegia; Koordinatensystem Kunst, Festspielhaus Hellerau, Dresda (2010); New York. Hard to assemble easy to take apart, Galleria Gebr. Lehmann, Berlino; Beate Hornig, Hinterglasmalerei/ Tilmann Hornig, Skulptur, Galerie Budissin, Bautzen; Workpresentation at Kunstkabinett Jungbrunnen, Stadtische Museen Zittau; Praguebiennale4, Exapanded Painting 3, Dresda – Praga/ Praga – Dresda Karlin Hall, Praga (2009); Tilman Hornig The Newromanzer, Galerie Gebr. Lehmann, Dresda; Maxilansdaniel, intersim-Torstraße, Berlino (2008). Residenza presso l’International Studio and Curatorial Program New York (2009). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|