|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Marted́ 13 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
VIABILITÀ: SACILE, RIUNIONE CON RICCARDI PER CHIUSURA PASSAGGI LIVELLO
|
|
|
 |
|
|
Sacile (Pn), 13 settembre 2011 - La Regione Friuli Venezia Giulia è disponibile a verificare, d´intesa con la Provincia di Pordenone ed il Comune di Sacile, le possibili soluzioni progettuali e finanziarie alla soppressione dei cinque passaggi a livello lungo la linea ferroviaria Mestre-udine nell´area di San Odorico, con la contestuale realizzazione della viabilità locale per rendere accessibile la zona da Nord. E´ questo il risultato dell’ incontro di ieri, svoltosi al municipio di Sacile, al quale hanno partecipato, accanto al sindaco, Roberto Ceraolo, l´assessore regionale alla Viabilità e Trasporti Riccardo Riccardi, l´assessore provinciale alla Viabilità Antonio Consorti, l´assessore comunale all´Urbanistica Francesco Scarabellotto ed i rappresentanti di Rfi-rete ferroviaria italiana (direzione Investimenti e direzione territoriale Produzione di Trieste), con la quale sono stati a suo tempo sottoscritti - nel 2001 e nel 2003 - una serie di accordi. In pratica, come ha illustrato il primo cittadino, da un primo progetto per la chiusura di quattro dei cinque passi a livello "privati" (i proprietari di terreni ed immobili prospicienti la ferrovia sono in possesso delle chiavi per azionare i passaggi a livello) ed alla costruzione di una viabilità limitrofa, si vuole passare ad un progettualità più ambiziosa e sicura per la comunità, con la realizzazione della cosiddetta "Gronda Est di Sacile" , che prealtro presenta un costo totale di circa 3,5 milioni di lire. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|