Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Settembre 2011
 
   
  MILANO (PICCOLO TEATRO GRASSI): FRANCA VALERI APRE LA STAGIONE 2011/2012 DEL PICCOLO TEATRO CON “NON TUTTO È RISOLTO”, COMMEDIA COMICA E METAFISICA SULL’AMBIGUITÀ DELL’ESISTENZA - DAL 27 SETTEMBRE AL 9 OTTOBRE

 
   
  Un lirismo malinconico e garbato nella nuova commedia di Franca Valeri dove l´eccentricità della scrittura si sposa al carattere di un personaggio capriccioso e caparbio, un´anziana signora che vive il bisogno di dare corpo ai propri ricordi, in bilico tra realtà e fantasia. Ad accompagnarla una segretaria ossessionata dalla necessità di ricomporre i pezzi del puzzle caotico della vita, un figlio respinto e ricomparso, una cameriera e… una stufa di maiolica. La domanda esistenziale e beckettiana dell’intera pièce riguarda il sentirsi ancora in gioco, ancora protagonisti dopo una vita lunga e avventurosa. Uno spettacolo impressionista, comico e metafisico, popolato da un caos paradossalmente ordinato e regolare, una riflessione sull’ambiguità dell’esistenza e sull’avvicinarsi, inesorabile, della fine. Uno spettacolo divertente e coraggioso, in cui si parla con leggerezza e sensibilità delle cose della vita, da vedere per ammirare in azione una grande interprete della scena italiana, una donna forte, intelligente e ironica che sa invecchiare con stile. Perché questo titolo? “Mi sono egoisticamente aggiudicata una protagonista che al crepuscolo di una vita lunga e avventurosa, reale quanto inventata, l’infelicità scartata con un colpo di tacco, il protagonismo raggiunto con la follia, i legami affettivi temuti come armi, sembra decisa a chiudere le sue partite ancora aperte con gli ultimi co-protagonisti della sua esistenza, siano essi persone, luoghi o oggetti. Ma basta anche una piccola mossa all’accanito giocatore per restare ancora, appunto, in gioco. La vita potrà ancora divertirla? Dopo tutto, dice la signora, non era nelle intenzioni del Creatore farci divertire”. Franca Valeri Il Personaggio, la Persona, l’Attrice “Con un avveduto (e meravigliosamente insensato) altalenare di citazioni e rimandi, in un corto circuito di mirati occultamenti e svelamenti capace di includere e contagiare il Personaggio, la Persona e l’Attrice Valeri, si andava componendo una macchina testuale (specchio segreto… forse… di una meravigliosa avventura umana e artistica?) che osa fare del “non tutto è risolto” il suo originale statuto espressivo. Il tema di una vecchiaia capricciosa e caparbia unito a quello di una memoria strumentalmente lacunosa per lenire o differire il sentimento di una possibile, incipiente fine, spargono e diffondono una musica sottilmente malinconica nei reparti più segreti di una commedia garbata e divertente sì, ma anche ricca di armonici più rapinosi e insondabili”. Giuseppe Marini  
   
 

<<BACK