Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Settembre 2011
 
   
  MILANO: KIM YEON - ARMONIE DI LUCE - 15 SETTEMBRE / 16 OTTOBRE 2011 - INAUGURAZIONE GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE ALLE ORE 18

 
   
  La nuova stagione della Barbara Frigerio Gallery si apre presentando, per la prima volta in Italia, l’artista coreana Kim Yeon, autrice di opere di grande lirismo e poesia, portatrici di quell’amore e fusione con la natura, proprio delle filosofie orientali. L’acqua e la luce sono gli assoluti protagonisti dell’opera di Kim Yeon, che, attraverso le sue sculture imprigiona e ricrea elementi ed effetti del mondo naturale, dallo scintillio della superficie increspata di un lago o del mare, investita dal sole, alla quiete di uno stagno, ricolmo di pietre e foglie. Un invito ad un “viaggio verso la luce”, attraverso barche d’acciaio, sprigionanti bagliori, che sembrano ridisegnare e reiventare l’ambiente circostante, ricostruendo lo scenario di una piccola flotta marina o di un solitario naviglio. E’ come se l’invito dell’artista coreana fosse prima di tutto quello di riappropriarsi dello spettacolo della natura e portarselo sempre con sé, giocando con i materiali e le proporzioni, ma non limitandosi semplicemente ad un’operazione di ri-creazione, quanto innescando nella mente di chi guarda un percorso evocativo, che riconduce e rimanda ad esperienze passate. Più vicino al concetto di mimesis è, invece, la serie “Waterside”, delle vere e proprie porzioni di stagni e specchi d’acqua, costruiti con pietre e foglie, immerse nella resina; pozze d’acqua ove regna la più profonda quiete, dove la solidità della resina rappresenta al meglio quello stato di calma d’apparente, che sembra poter scomparire da un momento all’altro, alterato da una folata di vento. Quasi espressione di uno stato d’animo, di un invito alla meditazione e alla contemplazione, senza lasciarsi distrarre dai continui eventi del mondo circostante. Quello che traspare maggiormente dal lavoro di Kim Yeon è la sua perfetta unione e convivenza tra elementi derivanti da una tradizione spirituale millenaria ed un uso creativo della materia assolutamente contemporaneo  
   
 

<<BACK