Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Settembre 2011
 
   
  MODENA: TORNA 7.8.NOVECENTO: SPAZIO AL VINTAGE E ALLE STAMPE ANTICHE

 
   
  Alla riscoperta del fascino degli oggetti rari: dal 18 al 20 novembre Modena ospita la ventunesima edizione del Gran Mercato dell’Antico. 7.8.Novecento propone un’area dedicata alla stampa e al libro antico e una agli abiti e accessori vintage originali. Con i suoi 400 espositori la manifestazione è uno degli appuntamenti più importanti del settore a livello nazionale Dai pezzi da museo a quelli più recenti di art deco, lasciando spazio alle stampe antiche e agli abiti e accessori vintage che hanno fatto la storia della moda. La Xxi edizione di “7.8.Novecento”, in programma a Modenafiere dal 18 al 20 novembre, è pronta a soddisfare le richieste del pubblico più esigente che per tre giorni può riscoprire il fascino degli oggetti rari. La manifestazione è realizzata da studio Lobo e sponsorizzata dalla Banca popolare dell’Emilia Romagna. Anche per chi non frequenta abitualmente le botteghe d’antiquariato non mancherà l’occasione per stupirsi di fronte a curiosità del passato: arredi, suppellettili, dipinti, tessuti, pezzi d’arte extraeuropea e antichità per esterni. La kermesse, infatti, è come sempre molto variegata: 20.000 mq di esposizione articolati su due padiglioni della fiera, ospitano 400 antiquari italiani e stranieri. 7.8.Novecento raddoppia la sua formula espositiva, proponendo due aree distinte ma complementari. Da una parte il padiglione A ospita un sistema di presentazione ed esposizione agile e snello, grazie alla nuova formula “senza stand” che consente una visione d’insieme degli oggetti proposti: un intero padiglione si trasforma in una straordinaria wunderkammer, dove si può scovare, comprare e scambiare l’introvabile altrove. Dall’altra, gli eleganti stand del padiglione B che da sempre caratterizzano la kermesse, propongono una rassegna esclusiva di dipinti, gioielli, tappeti e tessuti per immergersi in atmosfere d´altri tempi. Grazie alla consueta giornata professionale (giovedì 17 novembre) dedicata allo scambio tra espositori e commercianti, la manifestazione è diventata un punto di riferimento non solo per neofiti, ma anche per gli operatori del settore. Dopo il successo dello scorso anno ritorna la Mostra mercato della stampa e del libro antico. Operatori specializzati portano in fiera, in uno spazio appositamente riservato a loro, la migliore offerta nel campo del libro e della stampa antica: stampe classiche e d´autore, carte geografiche e vedutistiche, stampe decorative, libri classici, libri illustrati e libri del ´900. Riconferma anche per Vintage Circus, giunto alla terza edizione e organizzato con la collaborazione di Nologo: qui espositori da tutta Italia propongono abiti firmati, ma anche accessori e capi di abbigliamento sartoriali di pregio non griffati: tutti rigorosamente Vintage. Passeggiando fra gli stand si possono scoprire autentiche chicche del passato da accostare a vestiti e accessori all´ultima moda. Inoltre, in un´epoca in cui persino la moda è chiamata a dare il suo contributo al problema ambientale, scegliere il Vintage vuol dire scegliere di non sprecare. Anche investire in un mobile antico si rivela una scelta “green”: gli oggetti e arredi d’epoca non richiedono alcuna lavorazione aggiuntiva, ma soprattutto permettono di non utilizzare nuovo legname, evitando l’abbattimento di altri alberi. Una curiosità: quest’anno 7.8.Novecento si arricchisce della mostra collaterale “Pizzi, piume e crinoline. Le femmine sono tornate”, un modo originale per scoprire la storia dell´emancipazione femminile attraverso le trasformazioni della lingerie. Il percorso espositivo, che si snoda attraverso 40 pezzi, parte da lontano, presentando bustier e corsetti dell’800, e ricostruisce le tappe principali dei vari capi di biancheria intima. 7.8.Novecento è aperta al pubblico al Quartiere Fieristico di Modena (Modena Esposizioni, viale Virgilio 70/90) da venerdì 18 a domenica 20 novembre con orario continuato dalle 10 alle 20 e il prezzo del biglietto intero è di 15 euro (sul sito www.7-8novecento.It è possibile scaricare il coupon per usufruire di uno sconto di 5 euro). La giornata professionale, riservata agli operatori, è giovedì 17 novembre dalle ore 8.00 alle ore 18.00. Infoline: studio Lobo, tel. 0522/631042, info@studiolobo.It    
   
 

<<BACK