|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
ISTRUZIONE FVG: ARTISTA E SCOLARI IN MOSTRA ASSIEME A FAGAGNA
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 14 settembre 2011 - Un esempio di collaborazione tra scuola e territorio, che apre una strada e diventa esempio per ulteriori iniziative: così l´assessore regionale all´Istruzione, Roberto Molinaro, ha definito l´iniziativa artistica "Privatizzazione dell´Arca di Noè" , visitabile fino al 18 settembre nelle sale della sede municipale di Fagagna, nell´ambito di una mostra delle opere di Alfredo Pecile. Materiali plastici di uso quotidiano, oggi definiti riciclabili, si sono trasformati in animali vivacemente colorati grazie alla manualità e alla creatività dei ragazzi delle classi quarte e quinte della scuola primaria di Fagagna e al dialogo con l´artista, Alfredo Pecile, capace di favorire l´estro e la ricerca degli scolari. L´iniziativa, raccontata all´assessore Molinaro dagli stessi ragazzi che lo hanno guidato nella visita, è partita, come ha spiegato l´assessore all´Ambiente di Fagagna Teresa Totis, dall´esigenza di diffondere nella cittadinanza la cultura del riciclo dei materiali che ha trovato nella locale scuola primaria una decisa collaborazione, sottolineata dal dirigente scolastico Paola Floreancig. A ribadire l´importanza della collaborazione tra scuola e territorio anche la presenza alla visita del sindaco Aldo Burelli e dell´assessore comunale all´Istruzione Giuseppe Miotti. "E´ costruttivo - ha infine commentato Molinaro - vedere come un dialogo condotto a scuola è diventato parte apprezzata della mostra di un artista. Nella scuola c´è creatività e spero che percorsi di questo tipo continuino e si diffondano nella nostra regione". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|