|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
MONZA, UNA RESIDENZA UNIVERSITARIA DA 146 POSTI LETTO NELL’OSPEDALE VECCHIO
|
|
|
 |
|
|
Monza, 14 settembre 2011 – È stato presentato ieri nel corso di una conferenza stampa congiunta fra l’Università di Milano-bicocca e il Comune di Monza, alla quale hanno preso parte il sindaco Marco Mariani, il rettore Marcello Fontanesi e l’assessore all’Università Marco Baldoni, l’Accordo di Programma in base al quale sarà realizzata una residenza universitaria da 146 posti letto nel sito dell’Ospedale Vecchio. Il progetto prevede un intervento di ristrutturazione dei padiglioni diciannove, venti e ventuno e la demolizione e ricostruzione del padiglione ventidue dell’Ospedale Vecchio (guarda la scheda del progetto). La superficie complessiva interessata è di 5.500 metri quadrati. Oltre a 146 posti letto per gli studenti, distribuiti in 50 camere doppie e 46 singole, all’interno del padiglioni ci saranno anche aree per spazi studio, biblioteca, videoteca, sala ginnica, spazi dedicati agli studenti diversamente abili. Il nuovo edificio che sostituirà il padiglione ventidue sarà realizzato in cemento armato su quattro piani fuori terra e un seminterrato. In base all’Accordo di programma il Comune di Monza ha messo a disposizione dell’Università i quattro padiglioni dell’Ospedale Vecchio che saranno interessati dai lavori di ristrutturazione (guarda il rendering dell’intervento). L’ateneo gestirà le fasi di aggiudicazione dell’appalto e di monitoraggio dei lavori e, a residenza ultimata, della gestione e della manutenzione degli edifici. Il valore complessivo dell’intervento, che comprende il valore immobiliare degli edifici stimato intorno ai 7 milioni di euro, è pari a 14.690.280 euro. L’università di Milano-bicocca ha presentato a luglio scorso una richiesta di finanziamento di 6.982.740 euro al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca attraverso il Iii bando per il cofinanziamento delle residenze universitarie, indetto dallo stesso ministero in base alla legge 338 del 2000. La concessione del finanziamento da parte del ministero è attesa per i primi mesi del 2012. Già concesso all’Università, invece, il finanziamento di 450 mila euro dalla Regione Lombardia. L’ultimazione dei lavori e l’entrata in funzione della residenza è prevista per l’anno accademico 2015-2016. «Fin dall’insediamento di questa Amministrazione – ha affermato il sindaco Marco Mariani – abbiamo preso un preciso impegno riferito in particolare allo sviluppo del polo universitario monzese attraverso uno specifico Assessorato incaricato di incrementare la collaborazione tra Comune e Università. Oggi diamo il via a una parte importante dell’Accordo di Programma che ha dato vita a un progetto che vedrà la realizzazione di una residenza per studenti con spazi e servizi annessi per rispondere alle esigenze di chi frequenta quotidianamente i corsi universitari che si tengono in città. Il nostro intento rimane quello di far diventare Monza sempre più “città universitaria”, recuperando nel contempo un’area storica del territorio urbano come quella dell’ospedale vecchio. Aprire ulteriormente le porte agli studenti significa far vivere la nostra città e dare a Monza una visione futura di sviluppo tenendo ben presenti le future opportunità e l’indotto che viene generato». «Con l’accordo di programma e il progetto che presentiamo oggi – ha detto nel corso della conferenza stampa Marcello Fontanesi, rettore dell’Università di Milano-bicocca – si conferma la collaborazione ormai pluriennale tra l’Università e il Comune di Monza. La realizzazione di una residenza è un esigenza sentita per le nostre attività in questo territorio. Infatti, gli spazi verranno utilizzati per consolidare l’offerta formativa della facoltà di Sociologia e le attività di ricerca del Criet (Centro di ricerca in Economia del Territorio) e del dipartimento di Scienze Economico Aziendali. Un buon segnale per l’ampliamento delle attività dell’Università di Milano-bicocca a Monza, oltre la presenza già consolidata del polo di Medicina e Chirurgia». L’università di Milano-bicocca è presente a Monza con il Polo Medico della facoltà di Medicina e Chirurgia e il Corso di Laurea in Scienze dell’Organizzazione della facoltà di Sociologia. Nell’anno accademico 2010-2011 gli studenti iscritti a Monza sono stati complessivamente 2.510 (pari al 6 per cento degli iscritti totali all’Ateneo), di cui 1.840 ai corsi di studio (lauree triennali le magistrali) e 670 ai corsi post laurea (master, corsi di perfezionamento e Scuole di Specializzazione). Tra gli studenti iscritti ai corsi di studio, il 51 per cento proviene dalle altre province lombarde e il 7 per cento da fuori regione (guarda la scheda con tutti i numeri). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|