Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Settembre 2011
 
   
  FVG: 1 ML. EURO PER PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO

 
   
  Trieste, 14 settembre 2011 - Un milione di euro agli istituti superiori della regione che potranno così avere l´opportunità di far compiere agli studenti delle vere e proprie esperienze lavorative presso imprese, associazioni di categoria, studi professionali, centri di ricerca ed enti pubblici. Questo è il contenuto dell´accordo stipulato negli scorsi giorni dall´assessorato al Lavoro della Regione Friuli Venezia Giulia e dall´Ufficio scolastico regionale. Si tratta, in pratica, di un progetto sperimentale dedicato alla metodologia dell´alternanza fra scuola e lavoro, finanziato dal Fondo sociale europeo e portato avanti in continuità ad un programma già avviato l´anno scorso. "L´idea di indirizzare risorse e attenzioni alla formazione dei giovani - dichiara l´assessore regionale al Lavoro Angela Brandi - è senza dubbio una priorità dell´assessorato, anche in virtù dell´oggettiva difficoltà che incontrano le nuove generazioni ad entrare nel mondo del lavoro". "Questa iniziativa - spiega ancora l´assessore Brandi - consentirà di avvicinare due realtà parallele, come quella del scuola e quella del lavoro, in maniera tale che i giovani acquisiscano sul campo un´esperienza professionale che li aiuti, una volta finiti gli studi, a trovare rapidamente una collocazione coerente con il loro percorso formativo". Il direttore generale dell´Ufficio Scolastico Regionale, Daniela Beltrame, sottolinea "la valenza pedagogica dei percorsi di apprendimento in alternanza scuola-lavoro, in quanto favoriscono il superamento della tradizionale separazione tra teoria e pratica, tra periodo formativo e periodo applicativo, e realizzano la messa a punto e la verifica delle abilità e delle competenze degli studenti in campo operativo". "L´esperienza di stage - conclude la Beltrame - offre a tutti gli studenti l´occasione per scoprire che le conoscenze teoriche acquisite sui banchi di scuola sono la base di un´autentica esigenza personale di continuo apprendimento". Gli istituti scolastici hanno tempo fino al 19 ottobre per presentare la domanda attraverso il formulario predisposto dalla Regione e reperibile nel sito www.Regione.fvg.it./  lavoro, formazione, commercio, pari opportunità/ formazione/ area operatori.  
   
 

<<BACK