|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
PRENDE IL VIA VENETO PROMOZIONE – AGENZIA PER INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL’ECONOMIA REGIONALE
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 14 settembre 2011 - Decolla “Veneto Promozione”, l’agenzia per l’internazionalizzazione dell’economia veneta, ormai completa di tutto l’organigramma e dei necessari atti notarili. Il nuovo organismo, costituita in forma di società consortile per azioni alla quale partecipano la Regione del Veneto e le Camere di Commercio attraverso Unioncamere in maniera paritaria, è stato presentato ieri a Palazzo Balbi dal presidente Luca Zaia e dall’assessore al commercio estero Marino Finozzi, presenti tra gli altri il presidente dell’Agenzia Giovanni Franco Masello e il presidente di Unioncamere Giuseppe Fedalto. “Si tratta di uno strumento operativo molto atteso dalla nostra economia – ha sottolineato Finozzi – chiamato ad organizzare e indirizzare l’impegno pubblico – privato per promuovere all’estero il ‘Sistema Veneto’ in tutti i suoi aspetti produttivi. In una economia mondializzata, dobbiamo infatti valorizzare tutte le nostre potenzialità e internazionalizzare lo sforzo delle nostre aziende, perché ritorni più reddito sul territorio e per conquistare i mercati emergenti”. Veneto Promozione era stata prevista sin dal 2004, con la prima legge regionale generale sul turismo, ma l’iter di costituzione della società è stato completato solo in questa legislatura regionale: “è stato sicuramente uno dei traguardi più importanti della Giunta Zaia – ha spiegato l’assessore – fortemente voluto per sviluppare attività e iniziative di concreto sostegno del sistema economico: dal manifatturiero, al turismo, all’agroalimentare. Il nostro sistema di imprese, fondato sulle piccole e medie aziende, deve infatti muoversi alla ricerca di nuovi mercati, potenziali nuovi utenti per i prodotti veneti di qualità, e anche per il nostro mercato del turismo”. Veneto Promozione assorbirà le attività del Centro Estero delle Camere di Commercio del Veneto e porrà sotto un unico ombrello tutte le iniziative e i finanziamenti per la promozione del turismo, dei prodotti del settore manifatturiero e dell’internazionalizzazione delle imprese. “In questa fase di crisi, con risorse pubbliche in fortissima contrazione – ha detto ancora Finozzi – abbiamo il dovere di ottimizzare i risultati possibili”. “Dobbiamo far capire all’estero – ha aggiunto il neopresidente Masello – che qui c’è qualità e c’è intelligenza sulla quale si può investire”. “Il nostro futuro è nel Sistema Veneto – ha concluso Finozzi – e Veneto Promozione ne sarà lo strumento verso il mercato mondiale”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|