|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
PIEMONTE: PRIMO PASSO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DEI COMUNI
|
|
|
 |
|
|
Torino, 14 settembre 2011 - Il tavolo tecnico per la definizione degli ambiti territoriali ottimali, primo tassello per la predisposizione da parte della Giunta regionale del disegno di legge sulla gestione associata delle funzioni fondamentali previsto dal decreto 78/2010 per i Comuni con meno di 5.000 abitanti e per quelli montani sotto i 3.000, si è insediato 12 settembre nella sede della Regione. Ad dare il via ai lavori del tavolo, a cui siedono i rappresentanti di Anci, Uncem, Upp, Anpci e Lega Autonomie , è intervenuta l’assessore agli Enti locali, Elena Maccanti. “Con l’insediamento di questo tavolo - ha detto Maccanti - entriamo nel vivo della concertazione con le autonomie locali per l’individuazione degli ambiti all’interno dei quali i Comuni dovranno associarsi per lo svolgimento delle funzioni fondamentali. Il mandato si basa sul principio dell’autodeterminazione dei Comuni piemontesi che, all’interno delle aree omogenee che saranno individuate, avranno la facoltà di formulare proposte alla Giunta sulle modalità di associazionismo”. “Dopo mesi di confronto a livello politico, aperto fin dall’approvazione del decreto che impone la gestione associata, abbiamo individuato insieme ai rappresentanti delle autonomie locali un percorso condiviso, con l’obiettivo preciso di mettere i Comuni, che sono i titolari delle funzioni, al centro del sistema - ha aggiunto l’assessore - La definizione del quadro generale è una priorità per la Regione Piemonte, per garantire la cornice istituzionale più idonea a gestire in forma associata le funzioni fondamentali , tra cui anche quella socio-assistenziale, entro i tempi previsti dalla legge statale”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|