Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Settembre 2011
 
   
  FVG: IL CODICE DELLŽEDILIZIA PENALIZZA PRIVATI E IMPRESE

 
   
   Trieste, 14 settembre 2011 - Il nuovo Codice dellŽedilizia avrebbe comportato ancora maggiori costi e aggravato un settore, quello delle costruzioni, che già risente pesantemente della crisi. Lo ha fatto rilevare lŽopposizione che, in Iv Commissione, ha di fatto bloccato i lavori dopo appena unŽora dallŽinizio della discussione che avrebbe dovuto dare alla Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia il parere obbligatorio (anche se non vincolante). Il Pd, con le parole dei consiglieri Brandolin, Moretton, Travanut e Lupieri, ha incalzato lŽassessore Riccardo Riccardi mettendo in evidenza che, con quel regolamento, i cittadini e le imprese della regione avrebbero dovuto sobbarcarsi maggiori costi derivanti dallŽaumento previsto nel testo presentato per gli oneri di urbanizzazione e costruzione. A fronte delle puntuali argomentazioni, i consiglieri del Pd, che hanno denunciato lŽinopportunità di ulteriori aggravi a fronte della crisi che coinvolge anche il settore dellŽedilizia, hanno ottenuto la sospensione con il conseguente rinvio del regolamento. I consiglieri del Pd hanno poi messo in evidenza come sia necessario che la Giunta regionale presti maggiore attenzione nellŽelaborazione di regolamenti e leggi che ormai, sempre più frequentemente, sono impugnate dal Governo nazionale o contengono misure inique e dannose per la comunità regionale. "Ci auguriamo - concludono - che, nonostante il tempo eccessivo trascorso per lŽapprovazione del regolamento (due anni), vengano recepite le osservazioni del gruppo del Pd con la predisposizione di un Codice dellŽedilizia che non penalizzi ulteriormente anziché aiutare la economica regionale".  
   
 

<<BACK