Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Settembre 2011
 
   
  REGIONE UMBRIA AVVIA PROCEDURE PER RICLASSIFICAZIONE TRATTO DELLA CONTESSA

 
   
  Perugia, 14 settembre 2011 - La Giunta regionale dell´Umbria su proposta dell´assessore alle infrastrutture, Silvano Rometti, ha deciso di avviare le procedure per la riclassificazione come viabilità di interesse nazionale del tratto della ex Ss 452 "della Contessa" dal km. 0+000 (innesto sulla Ss 219 di "Piandassino"), al km. 9+590, ricadente nel territorio umbro ed attualmente di competenza della Regione. La decisione è conseguente alla richiesta della Provincia di Pesaro e Urbino di riclassificare come strada di interesse nazionale un tratto in territorio marchigiano della ex Ss 3 Flaminia, dal km. Dal km. 218+290 al km. 253+485 e della ex Ss 452 "della Contessa" dal km 9+590 al km. 12+075, che chiama in causa anche la Regione Umbria per il tratto di sua competenza. "In seguito alla legge Bassanini n. "59/1997" alcune strade sono passate sotto la competenza regionale. Nel caso del tratto ´della Contessa´ va evidenziato che, dal 2001 data del trasferimento della strada alla Regione, fino ad oggi, la Regione Umbria ha riservato a questa infrastruttura rilevanti risorse, destinandole ad importanti interventi di manutenzione e adeguamento, come ad esempio quelli in corrispondenza della galleria Contessa, sulla struttura e sulla parte impiantistica della stessa, come ventilazione e illuminazione, o quelli riguardanti il miglioramento dell´intersezione con la Strada Provinciale di San Bartolomeo, attuati, tramite la Provincia di Perugia, ente gestore in base alla normativa vigente. Un impegno economico questo - ha aggiunto l´assessore - che alla luce dei tagli decisi dal Governo con la manovra finanziaria, diventano sempre più onerosi e difficilmente sostenibili. Da qui la proposta della Provincia di Pesaro e Urbino di riclassificare il tratto di sua competenza. A questo punto - ha concluso - anche per l´Umbria è nata l´esigenza di unirsi alla richiesta anche alla luce del fatto che il tratto umbro da riclassificare è di breve estensione ed è indispensabile per consentire un ridisegno organico delle maglie della rete stradale di interesse nazionale e che assicurano un collegamento importante verso l´area Adriatica".  
   
 

<<BACK