|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
ANGELA NONNIS GIURA IN CONSIGLIO: “IL MIO IMPEGNO IN CONTINUITÀ E PER L´INTERESSE ESCLUSIVO DELLA SARDEGNA”
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 14 settembre 2011 - “Il mio sarà un lavoro in continuità e per la difesa degli interessi dei sardi, con tutta l’energia e l’ostinazione che mi deriva dall’esperienza di sindaco di una città e l’impegno necessari all’incarico di grande responsabilità che mi accingo a ricoprire”. Così il neo assessore regionale dei Lavori pubblici, Angela Nonnis, il giorno del giuramento davanti al Consiglio regionale. “La continuità con l’attività di chi mi ha preceduto, Sebastiano Sannitu, si esplica e si esplicherà naturalmente a partire da tutti i fronti aperti, dalle emergenze, dai problemi inderogabili e noti che investono l’isola”, continua Nonnis: “La messa in sicurezza delle aree colpite dalle calamità ma anche e soprattutto le opere di prevenzione del rischio idrogeologico, la riforma del servizio idrico integrato e gli interventi sull’edilizia residenziale, la viabilità, con particolare attenzione ai territori che soffrono più di altri ritardi storici, sono tutti punti nodali - non certo gli unici - dai quali non si può prescindere”. Il neo assessore mette in risalto da subito iniziative concrete che testimoniano la prosecuzione dei programmi senza soluzione di continuità: “La Giunta regionale ha recentemente approvato l’accordo di programma con il ministero dell’Ambiente per opere urgenti nei territori a rischio idrogeologico - spiega Angela Nonnis - Lo stanziamento ammonta a 55,1 milioni e consentirà 28 interventi in tutta la Sardegna, tra i quali sono annoverati quelli per le alluvioni di Pirri del 2008, della Gallura e del Nuorese del 2009, per le calamità naturali subite da Villagrande e Villanova Strisaili, Capoterra e per i recenti nubifragi nel Campidano e nell’hinterland cagliaritano. Tra gli altri, sono stati finanziati lavori di contenimento dei fenomeni di crolli sotterranei verificatisi in diverse zone di Cagliari”. L’assessore dei Lavori pubblici indica tra gli impegni fondamentali quelli relativi all’edilizia residenziale: “La ricerca della casa è ridiventata una delle problematiche più pressanti prima di tutto per le giovani coppie. La necessità di mettere in campo tutte le risorse possibili per consentire l’accesso a un diritto essenziale è al primo posto nella mia agenda”. Nonnis ricorda in proposito che è di prossima pubblicazione il bando per il mutuo regionale sulla prima casa pari a 120 mila euro con le nuove disposizioni approvate recentemente. “Proprio ieri è stata bandita dall’Anas la gara d’appalto per il lotto “zero” della Sassari-olbia, si tratta del quarto bando del valore di 52 milioni di euro dopo quelli per i lotti 1 e 9 e per il ponte sul Padrongianus - prosegue l’assessore - Il nostro auspicio è di tagliare il nastro del primo cantiere dell’importante arteria del nord. Sulla Statale 195, già appaltata, stiamo chiudendo il progetto esecutivo per poi consegnare i lavori entro l’autunno. Riguardo alla 125, come è noto, sono arrivate le risorse dal Cipe che ci consentiranno di mandare in appalto i progetti definitivi disponibili nella tratte scoperte Tertenia-san Priamo e Tertenia-tortoli. Oggi si tiene una conferenza dei servizi convocata dall’Anas sul primo lotto primo stralcio (tronco San Priamo - Tertenia)”. “Il mio lavoro, di concerto con il presidente Cappellacci e con la Giunta nel suo complesso – conclude Nonnis - si esplicherà ricercando la massima collaborazione con le strutture amministrative, rivendicando in ogni momento e luogo opportuno maggiori risorse per l’isola e per le grandi opere pubbliche strategiche e privilegiando in ogni modo il dialogo con le amministrazioni locali e con tutti i nostri interlocutori istituzionali, nell’interesse unico e primario della Sardegna”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|