Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Settembre 2011
 
   
  ZAFF, I GIORNI DELL’AFRODISIACO. A CITTA’ DELLA PIEVE. DOVE NASCONO LE PASSIONI… IL FESTIVAL DEDICATO A CIBO ED EROS CAMBIA VESTE E PUNTA SU ZAFFERANO E TERRITORIO

 
   
  L’evento è in programma dal 15 al 18 Settembre prossimo nella cittadina umbra, patria dello zafferano e per il 2011 si rinnova: nuovo nome, un logo nuovo e un programma alla scoperta della preziosa spezia Si chiamerà Zaff, i giorni dell’Afrodisiaco l’appuntamento che dal 15 al 18 settembre Città della Pieve dedica allo Zafferano, per cui è famosa in tutto il mondo. Nome nuovo, dunque, per la kermesse dedicata al rapporto tra cibo ed erotismo, con l’obiettivo di ancorarsi ancora di più al territorio e alla sue peculiarità, prima fra tutte la produzione del cosiddetto Croco di Pietro il Perugino. Lo si capisce anche dal rinnovato logo, che gioca sui colori dello zafferano, il viola del fiore ed il rosso dei delicati stimmi, che –raccolti rigorosamente a mano al mattino presto- sono la parte più preziosa della pianta, quella che viene utilizzata come spezia in cucina o come colorante naturale. “Con questo evento rinnovato –afferma il Sindaco di Città della Pieve, Riccardo Manganello- abbiamo voluto rendere omaggio al Croco, che noi identifichiamo con il nome del famoso pittore rinascimentale che proprio a Città della Pieve ebbe i natali e, quindi, al territorio. Un territorio ricco di storia, di arte, dove la natura è incontaminata che invitiamo tutti a venire a visitare in occasione di Zaff, i giorni dell’Afrodisiaco dal 15 al 18 Settembre prossimi. Sarà un viaggio più ricco di gusto e di emozioni” Zaff, i giorni dell’Afrodisiaco propone, dunque, un unico grande polo tematico incentrato sullo zafferano per conoscerne ogni uso, non solo in cucina. “Zaff, i giorni dell’Afrodisiaco –precisa Eugenio Guarducci, presidente di Sedicieventi, che ha curato lo studio della nuova veste dell’evento- è un nome decisamente evocativo di quello che è l’obiettivo di valorizzare lo Zafferano quale prodotto tipico di Città della Pieve. Un concetto che ancor più abbiamo voluto esprimere con il logo, semplice ed immediato.” Zaff, i giorni dell’Afrodisiaco è realizzato dal Comune di Città della Pieve e Sedicieventi con la collaborazione ed il patrocinio della Regione dell’Umbria, la Provincia di Perugia, la Camera di Commercio di Perugia, l’Apt Umbria, la Comunità Montana Monti del Trasimeno e il Consorzio di Tutela dello Zafferano “Croco di Pietro Perugino”. L’evento vede inoltre la collaborazione con l’Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell’Umbria e con Radiophonica, la webradio degli studenti dell’Università di Perugia che, con ironia e passione, racconteranno ogni giorno i momenti salienti della kermesse. Vediamo ora nel dettaglio tutte le iniziative che, nel corso dei quattro giorni di kermesse, animeranno Città della Pieve in un mix di colori, profumi e sapori dal gusto afrodisiaco. Mostra Mercato – Mercato Coperto Via Vittorio Veneto, tutti i giorni 9.30-22.30 Essenze orientaleggianti, aromi naturali e profumi speziati faranno da cornice alla suggestiva quanto sensuale Mostra Mercato, l’area espositivo - commerciale dove il pubblico della kermesse potrà trovare il necessario per dare quel tocco di afrodisiaco ad ogni occasione speciale. Dalle originali candele alle spezie più esotiche, dagli incensi al profumo inebriante ai cibi che trasformeranno una semplice cena in una serata dal gusto…”piccante”. Ed ancora infusi, gioielli e bevande…e il momento dello shopping non sarà mai stato così…eccitante! Degustazioni guidate – Rocca di Città della Pieve Piazza Matteotti, tutti i giorni vari orari Appuntamenti degustativi con i prodotti afrodisiaci più amati fra cui, immancabile, lo zafferano “Croco di Pietro Perugino” vero e proprio re della kermesse. Tè, vino, sigaro e zafferano, saranno questi i protagonisti delle attività degustative che si volgeranno tutti i giorni presso la Rocca di Piazza Matteotti a Città della Pieve. Grazie all’intervento di esperti del settore, inoltre, i visitatori avranno modo di imparare le tecniche di lavorazione artigianale degli alimenti afrodisiaci attraverso interessanti quanto coinvolgenti dimostrazioni live. Ingresso gratuito. Info e prenotazioni +39 0578 299375 Zafferano Area – Ex Ufficio Turistico Piazza Matteotti, tutti i giorni ore 9.30 – 22.00 Protagonista indiscusso della manifestazione, il “Croco di Pietro Perugino”, zafferano purissimo in fili di Città della Pieve, godrà di uno spazio totalmente dedicato dove il pubblico potrà apprenderne tutti i segreti attraverso apposite degustazioni guidate, laboratori di cucina e di pittura…rigorosamente allo zafferano! Ingresso gratuito. Info e prenotazioni +39 0578 299375 Arte del profumo – Palazzo della Corgna Piazza Gramsci, tutti i giorni 10.00-13.00 e 15.00-22.00 L’erboristeria “L’ape Contadina” intratterrà i presenti con le sue coinvolgenti attività dedicate alla realizzazione di profumi a base di erbe e spezie afrodisiache. Le signore più ardite, inoltre, potranno acquistare una speciale essenza dalla proprietà “piccanti” creata appositamente per Zaff…da regalare o indossare per una serata speciale... Cooking Show – Piazza Matteotti, Sabato 17 settembre ore 12.00 e 19.00 Un evento speciale a cura di Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini, il Cooking Show sarà un vero e proprio spettacolo culinario live durante il quale alcuni fra i più grandi chef italiani affronteranno avvincenti gare “all’ultima ricetta” sfidandosi l’un l’altro per preparare sfiziosissimi piatti afrodisiaci davanti ad un pubblico di buongustai. Esposizioni e Mostre – Palazzo della Corgna Piazza Gramsci e De gusti bus, tutti i giorni vari orari Immancabili, le mostre a tema afrodisiaco di Zaff sapranno conquistare il pubblico interpretando, in chiave artistica, il legame fra gusto e la sensualità. Art design, installazioni di scultura, dipinti e illustrazioni stupiranno e delizieranno gli spettatori stimolandone tutti e cinque i sensi grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Design di Perugia, l’eclettica artista Cinzia Verni, l’Accademia di Belle Arti di Brera e l’Associazione Istanti – Fotografia e cultura di Perugia. Percorso Psicosensoriale – Sotterranei Palazzo della Corgna Piaggia della Locanda, tutti i giorni vari orari Particolare percorso interattivo, a cura di Lara Selva e Annalisa Sgoifo, che guiderà il pubblico in una esperienza unica che stimolerà tutti e cinque i sensi, fra tentazioni, arte, psiche…e un misterioso frutto da mordere. Giovedì 15 Settembre dalle ore 21.30 si terrà la serata inaugurale del Percorso Psicosensoriale che vedrà coinvolti critici d’arte, docenti in medicina psicosomatica e artisti di vario genere come l’attrice Barbara Bertato, che sarà presente con il suo monologo comico “La psicosomatica non è un’opinione”, Cristiano Godano, leader del gruppo rock Marlene Kunz, che intratterrà i presenti leggendo alcuni testi dei suoi brani con “Canzoni che svelano Poesie”, e il duo musicale Loopsync che chiuderà la serata in musica. Caffè Letterario – Caffè degli Artisti e De Gusti Bus, da Giovedì 15 a Sabato 17 Settembre ore18.30 Psicologia, arte eros e poesia. Saranno questi i punti cardine di una serie di appuntamenti culturali dedicati a reading, conversazioni, approfondimenti e curiosità su temi a carattere afrodisiaco. Esperti, studiosi, professori e critici intratterranno gli spettatori esplorando, a livello spirituale, emotivo e intellettuale, il mondo intrigante e a volte sconosciuto, della sessualità e dell’erotismo. Lezioni di ballo – Palazzo della Corgna Piazza Gramsci, tutti i giorni vari orari Quale miglior modo di esprimere la propria sensualità se non quello di abbandonarsi a danze dalle movenze sinuose? Le lezioni di ballo di Zaff daranno la possibilità al pubblico della kermesse di mettere alla prova la propria passionalità attraverso le danze afrodisiache per eccellenza: il tango argentino e i balli caraibici. Ingresso gratuito. Info e prenotazioni +39 0578 299375 L’afrodisiaco scende in piazza – Piazza Matteotti, Piazza Plebiscito, Piazza di Spagna, tutti i giorni vari orari Le piazze principali di Città della Pieve si popoleranno di attori, musicisti e ballerini grazie ai numerosi eventi teatrali, concerti, esibizioni di danza e intriganti spettacoli di burlesque che coinvolgeranno i visitatori fino a tarda sera…per serate speciali e “piccanti” a cui partecipare…magari accompagnati dalla propria anima gemella! Giovedì 15 saranno le calde note del concerto “Gli archi del Trasimeno” ad intrattenere il pubblico che Domenica 18 potrà anche assistere al Concerto di Pianoforte del M° Leonardo Locatelli presso Palazzo della Corgna. Venerdì 16 sarà invece la volta della passionale “Noche de Tango”. La bellissima Peggy Sue ammalierà i presenti con le sue sinuose mosse burlesque Sabato 17, mentre Domenica 18 a farla da padroni saranno l’esibizione di taijiquan prima e il suggestivo spettacolo “Magie di Sabbia” poi, con Gabriella Compagnone, giovane sand artist già famosa al grande pubblico per la sua recente e fortunata partecipazione all’ultima edizione di Italian’s got Talent, che farà sognare i presenti grazie ai suoi originali disegni di sabbia che si animeranno a suon di musica davanti agli occhi rapiti degli spettatori. Per gli amanti del teatro, tutti i giorni Piazza di Spagna si trasformerà nel palcoscenico che accoglierà l’ironico e divertente spettacolo teatrale “Le minne di Sant’agata” di e con Valentina Bischi tratto dal libro “Il conto delle minne” di Giuseppina Torregrossa. Sabato 17 e Domenica 18, infine, le giornate afrodisiache saranno allietate da due special events: l’animazione “Under her skirt” che vedrà aggirarsi per le vie cittadine una donna altissima dalle sublimi doti canore e, presso il Giardino de La Rocca, lo spettacolo di Lanterne volanti che illuminando il cielo di Città della Pieve daranno vita a uno scenario mozzafiato. Cineforum – Teatro Comunale Accademia degli Avvalorati Piazza Xix Giugno, tutti i giorni ore 21.00 Il Teatro Comunale Accademia degli Avvalorati sarà la sede della rassegna cinematografica che Zaff dedica ai film più famosi e premiati della storia del cinema aventi come tematica centrale i sentimenti, l’amore e la passione. Ogni film sarà preceduto dalla proiezione di alcuni cortometraggi del Müving Film Fest, Festival internazionale del Cortometraggio che propone una selezione di cortometraggi di qualità provenienti da tutto il mondo sul tema Amore E Passione. Müving Film Fest - Teatro Comunale Accademia degli Avvalorati Piazza Xix Giugno, tutti i giorni Sabato 17 Settembre Zaff dedica a tutti i cinefili più romantici una vera e propria maratona di passioni. Nel corso dell’intera giornata il pubblico potrà assistere alla proiezione di una serie di cortometraggi a tema afrodisiaco, mentre giornalisti, attori e registi intratterranno i presenti con dibattiti e incontri sul cinema più romantico. Durante le giornate dell´afrodisiaco, nella suggestiva cornice di Città della Pieve, verrà inoltre girato dallo staff del Müving Film Fest un video-omaggio alla kermesse che verrà proiettato, in anteprima, a chiusura della manifestazione. Benessere & Relax – Giardino de La Rocca Piazza Matteotti, tutti i giorni A cura delle Terme di Chianciano, questo spazio vuole essere una vera e propria oasi di puro relax in cui trovare il perfetto equilibrio fra corpo e mente grazie ai trattamenti rilassanti praticati con speciali massaggi alle erbe e spezie afrodisiache. Il pubblico, grazie al Ki Aikido di Montepulciano, potrà inoltre regalarsi intensi momenti di piacere fra lezioni di Aikido e giardini zen e una emozionante Notte Afrodisiaca farà sognare tutti coloro che Giovedì 15 si recheranno presso le Terme di Chianciano, per una nottata speciale fra massaggi e buffet afrodisiaci da vivere da soli o, ancor meglio, in coppia. Info e prenotazioni per la Notte Afrodisiaca 848 800 243. Menù afrodisiaci I ristoranti di Città della Pieve proporranno speciali percorsi degustativi con piatti, salati e dolci, rigorosamente a base di prodotti afrodisiaci offrendo al pubblico un mix sublime fra innovazione e tradizione. Attenzione, infine, alle gigantesche mele, i frutti del peccato, che proprio in occasione di Zaff popoleranno i vicoli pievesi grazie alla collaborazione con l’azienda Casacamil che ne ha curato la realizzazione. Appuntamento, dunque, dal 15 al 18 settembre a Città della Pieve. Dove nascono le passioni…  
   
 

<<BACK