Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Settembre 2011
 
   
  MILANO, CAR SHARING: PIÙ 40 PER CENTO DI UTILIZZATORI IN UN ANNO

 
   
  Milano, 14 settembre 2011 - Più 40 per cento di utilizzatori in una anno, dal luglio del 2010 al luglio 2011. Guidami, il servizio di car sharing del Comune gestito da Atm, ha fatto il salto in avanti facendo registrare 3.699 utilizzatori contro i 2600 circa delle stesso periodo dell’anno scorso. L’aumento riguarda anche le ore percorse (più 70 per cento) e i viaggi effettuati singolarmente (più 70 per cento) con una media mensile di circa tre utilizzi. È questa la fotografia del car sharing milanese presentata ieri durante l’incontro tenutosi presso la sede dell’Assessorato alla Mobilità, Ambiente, Arredo urbano e Verde, in via Beccaria 19, con le città aderenti al Ics (Iniziativa per il Car Sharing del Ministero dell’Ambiente) Oltre a Milano erano presenti altre dieci città: Roma, Torino, Genova, Bologna, Brescia, Padova, Parma, Palermo, Catania e Cagliari. Durante la mattinata di lavoro si è discusso delle possibili sinergie tra le diverse città e sono stati presentati anche i dati relativi al servizio di car sharing utilizzato dal Comune in sostituzione delle auto blu. Il periodo di test gennaio – giugno 2011 ha coinvolto sei direzioni e 11 sedi comunali. Sono stati abilitati alla guida 180 dipendenti con 25 veicoli dedicati. Nel periodo il numero degli utilizzi è cresciuto dai 6 di febbraio ai 143 di luglio per un totale di 617 utlizzi. Le ore sono passate dalle 19,5 del primo mese a complessive 3.221 ore e i chilometri da 87 a 19.605 chilometri. Nel 2012 proseguirà con l’estensione del servizio a tutte le direzioni. La stima è di arrivare ad un risparmio nei prossimi 5 anni di circa 240.000 euro rispetto al medesimo servizio realizzato in precedenza, nello stesso arco temporale con il servizio di autonoleggio. “L’incontro di oggi – ha detto l’assessore alla Mobilità, Ambiente, Arredo urbano e Verde, Pierfrancesco Maran – ci ha permesso di mettere a confronto le esperienze di differenti città e di consolidare sinergie già esistenti che ci permettono di offrire agli utenti un servizio diffuso e allargato a tutti i comuni che fanno parte di Ics. I dati sul car sharing a Milano dimostrano che l’auto in condivisione può essere una valida alternativa all’auto privata e che può portare a consistenti risparmi economici anche delle amministrazioni comunali come sta avvenendo a Milano”.  
   
 

<<BACK