Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Settembre 2011
 
   
  DIFENSORE CIVICO: LA COMMISSIONE EUROPEA CHIARISCE I LIVELLI DI CONTAMINAZIONE DEGLI ALIMENTI DOPO LŽINCIDENTE NUCLEARE DI FUKUSHIMA

 
   
  Il Mediatore europeo, P. Nikiforos Diamandouros , ha accolto chiarimenti della Commissione europea riguardante i livelli massimi ammissibili di contaminazione radioattiva per i prodotti alimentari nellŽUnione europea, dopo lŽincidente nucleare di Fukushima in Giappone. Il Mediatore ha chiesto alla Commissione di questi chiarimenti, dopo diversi cittadini lamentano una mancanza di informazioni riguardanti le modifiche apportate ai massimi livelli. Nel suo parere, la Commissione ha spiegato che, subito dopo lŽincidente nucleare di Fukushima, i livelli di radiazione massimo consentito nei prodotti alimentari importati dal Giappone verso lŽUe sono stati superiori a quelli consentiti in Giappone se stessa, ma sono state abbassate al livello giapponese, qualche settimana dopo. Lamentele sulla mancanza di informazioni riguardanti i livelli di contaminazione Nel marzo 2011, un terremoto e dello tsunami danneggiato la centrale nucleare di Fukushima, in Giappone, che ha portato a una maggiore contaminazione radioattiva nella zona circostante. Nelle settimane seguenti lŽincidente, il Mediatore ha ricevuto diverse denunce da parte di cittadini suggerendo che cŽè stata una mancanza di informazioni sulle modifiche apportate ai livelli massimi ammissibili di contaminazione radioattiva per i prodotti alimentari importati dal Giappone verso lŽUe. Il Mediatore ha avviato unŽindagine per ottenere informazioni precise sui livelli massimi consentiti prima e dopo lŽincidente Fukushima. Nel suo parere, la Commissione ha spiegato che subito dopo lŽincidente, lŽUe ha attivato i meccanismi di emergenza che aveva adottato a seguito dellŽincidente di Chernobyl . Tra queste, i livelli massimi ammissibili di contaminazione radioattiva per i prodotti alimentari, come gli alimenti per bambini o prodotti caseari, oltre che per i mangimi. Questi livelli sono superiori ai livelli giapponesi. Nel mese di aprile 2011, pertanto, la Commissione diminuzione dei livelli massimi consentiti per portarli in linea con i livelli giapponesi. Il Mediatore ha elogiato la Commissione spiegazioni dettagliate che ritiene utili per i cittadini europei. NellŽinteresse di garantire ai cittadini il massimo di informazioni in materia, ha deciso di pubblicare il parere della Commissione insieme con la sua decisione. Entrambi i documenti sono disponibili allŽindirizzo: http://www.Ombudsman.europa.eu/en/cases/decision.faces/en/10827/html.bookmark    
   
 

<<BACK